Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
25 Mar 2010 [12:23]

Le Castellet - 5° turno
Bianchi conquista la "pole"

C'è Jules Bianchi in cima alla classifica del turno di questa mattina. La pioggia caduta all'alba e fino alle 9.30 ha un po' rallentato il lavoro delle squadre, impegnate sul terzo tipo di tracciato in tre giorni: il 2D-b, configurazione Monte Carlo e Budapest. Diversa anche la mescola delle gomme, supersoft, che sarà impiegata a Monaco. Quando un pallido sole ha fatto capolino e il vento ha aiutato l'asfalto ad asciugarsi, i tempi sono rapidamente scesi e la ART l'ha fatta da padrone piazzando Jules Bianchi e Sam Bird nelle prime due posizioni.

Al terzo posto Oliver Turvey della iSport e compagno di Davide Valsecchi, il quale ha dovuto abortire il suo giro buono, con gomme fresche, per l'uscita di una bandiera rossa. Valsecchi ha così concluso il turno al dodicesimo posto. Bene la Racing Engineering con Christian Vietoris quarto e Dani Clos settimo. Pastor Maldonado ha atteso che la pista si asciugasse definitivamente per entrare in pista e realizzare il quinto tempo. Giacomo Ricci ha fatto una quindicina di giri senza eccessive pretese, il team Coloni ha svolto una giornata di prove senza problemi, mentre la Trident ha dovuto registrare la rottura del motore sulla vettura di Adrian Zaugg.

dall'inviato Massimo Costa
Nella foto, Jules Bianchi (Photo Pellegrini)

Giovedì 25 marzo 2010, 5° turno - 2D-b

1 - Jules Bianchi - ART - 1'10"268 - 40 giri
2 - Sam Bird - ART - 1'10"323 - 45
3 - Oliver Turvey - iSport - 1'10"347 - 38
4 - Christian Vietoris - Racing Engineering - 1'10"431 - 43
5 - Pastor Maldonado - Rapax - 1'10"480 - 24
6 - Marcus Ericsson - Super Nova - 1'10"532 - 39.
7 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'10"599 - 45
8 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'10"661 - 47
9 - Charles Pic - Arden - 1'10"725 - 46
10 - Sergio Perez - Barwa Addax - 1'10"705 - 35
11 - Alberto Valerio - Coloni - 1'10"714 - 49.
12 - Davide Valsecchi - iSport - 1'10"725 - 46
13 - Michael Herck - DPR - 1'10"867 - 45
14 - Josef Kral - Super Nova - 1'10"882 - 26
15 - Giedo Van der Garde - Barwa Addax - 1'10"890 - 30
16 - Luiz Razia - Rapax - 1'10"899 - 29
17 - Rodolfo Gonzalez - Arden - 1'11"056 - 43
18 - Ho Pin Tung - Dams - 1'11"086 - 41.
19 - Johnny Cecotto - Trident - 1'11"122 - 44
20 - Max Chilton - Ocean - 1'11"274 - 44
21 - Vladimir Arabadzhiev - Coloni - 1'11"297 - 60
22 - Giacomo Ricci - DPR - 1'11"443 - 13
23 - Adrian Zaugg - Trident - 1'11"526 - 24
24 - Fabio Leimer - Ocean - 1'11"633 - 24.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI