formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
12 Nov 2009 [14:40]

Le Castellet - 5° turno
Jakes leader, cresce Caldarelli

James Jakes è tornato in testa alla graduatoria della GP2 nel quinto turno dei test collettivi di Le Castellet. L'inglese della Super Nova, protagonista della GP2 Asia 2008/2009 e della prima prova di Abu Dhabi del campionato asiatico 2009/2010, ha ottenuto il tempo di 1'12"516 che però non batte il miglior crono di Michael Herck della seconda sessione di 1'12"271. Crescono bene i rookie. Jules Bianchi con la Dallara ART si è piazzato al secondo posto con 1'12"584 davanti a Stefano Coletti, brillante con la Dallara della Dams, ma che non può essere classificato debuttante avendo già disputato gare della GP2 Main Series. Quarto è Jerome D'Ambrosio della Racing Engineering. Si conferma ai vertici il giovane Will Bratt, debuttante nella Main Series, in gara ad Abu Dhabi col team Coloni. Da segnalare il settimo tempo di Esteban Gutierrez (Arden) e la decima prestazione di Andrea Caldarelli. Il pescarese sta prendendo sempre più confidenza con la Dallara del PartyPoker Coloni ed ha tolto altri due decimi dal crono che aveva realizzato nel quarto turno. Giacomo Ricci è risultato diciottesimo. In pista una sola macchina del Barwa Addax.

Massimo Costa

Nella foto, Andrea Caldarelli

I tempi del 5° turno, giovedì 12 novembre 2009

1 - James Jakes - Super Nova - 1'12"516 - 32 giri
2 - Jules Bianchi - ART - 1'12"584 - 32
3 - Stefano Coletti - Dams - 1'12"627 - 26
4 - Jerome D'Ambrosio - Racing Engineering - 1'12"645 - 38
5 - William Bratt - PartyPoker Coloni - 1'12"675 - 45
6 - Michael Herck - DPR - 1'12"736 - 30
7 - Esteban Gutierrez - Arden - 1'12"780 - 41
8 - Christian Vietoris - Ocean - 1'12"851 - 36
9 - Oliver Turvey - iSport - 1'12"870 - 36
10 - Andrea Caldarelli - PartyPoker Coloni - 1'12"932 - 37
11 - Josef Kral - Super Nova - 1'13"009 - 44
12 - Sam Bird - Racing Engineering - 1'13"153 - 38
13 - Antonio Felix Da Costa - Ocean - 1'13"179 - 35
14 - Roldan Rodriguez - iSport - 1'13"220 - 34
15 - Max Chilton - Barwa Addax - 1'13"260 - 38
16 - Kazimieras Vasiliauskas - Trident - 1'13"262 - 55
17 - Alexander Rossi - Piquet GP - 1'13"317 - 29
18 - Giacomo Ricci - DPR - 1'13"434 - 21
19 - Jake Rosenzweig - Arden - 1'13"571 - 38
20 - Charles Pic - ART - 1'13"650 - 31
21 - Vladimir Arabadzhiev - Piquet GP - 1'13"761 - 35
22 - Rodolfo Gonzalez - Trident - 1'14"087 - 47
23 - Jon Lancaster - Dams - 1'14"420 - 32
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI