formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
12 Nov 2009 [19:55]

Le Castellet - 6° turno
Turvey chiude l'anno della GP2

E' di Oliver Turvey il miglior tempo nell'ultimissima sessione della GP2 a Le Castellet. Chiusi box del circuito francese, la categoria va ora in letargo fino al 6 febbraio, con la seconda prova della GP2 Asia. Per quanto riguarda le monoposto della Main Series, torneranno in pista sempre a Le Castellet per tre giorni di test collettivi dal 23 al 25 marzo e per altre tre giornate dal 7 al 9 aprile a Barcellona. Nel turno pomeridiano, Turvey ha girato in 1'12"565 precedendo Stefano Coletti, particolarmente ispirato, in 1'12"766 e Sam Bird con 1'12"831. Cronologici comunque più alti rispetto al mattino. Andrea Caldarelli, unico italiano in pista, si è limitato a effettuare un long run non cercando la prestazione. Non ha girato Giacomo Ricci con la seconda vettura DPR.

I tempi del 6° turno, giovedì 12 novembre 2009

1 - Oliver Turvey - iSport - 1'12"565
2 - Stefano Coletti - Dams - 1'12"766
3 - Sam Bird - Racing Engineering - 1'12"831
4 - William Bratt - PartyPoker Coloni - 1'12"835
5 - Antonio Felix Da Costa - Ocean - 1'12"836
6 - Josef Kral - Super Nova - 1'13"003
7 - Christian Vietoris - Ocean - 1'13"048
8 - Jerome D'Ambrosio - Racing Engineering - 1'13"075
9 - James Jakes - Super Nova - 1'13"107
10 - Kazimieras Vasiliauskas - Trident - 1'13"137
11 - Esteban Gutierrez - Arden - 1'13"196
12 - Michael Herck - DPR - 1'13"259
13 - Marcus Ericsson - Barwa Addax - 1'13"264
14 - Alexander Rossi - Piquet GP - 1'13"280
15 - Jon Lancaster - Dams - 1'13"334
16 - Roldan Rodriguez - iSport - 1'13"400
17 - Max Chilton - Barwa Addax - 1'13"481
18 - Vladimir Arabadzhiev - Piquet GP - 1'13"634
19 - Andrea Caldarelli - PartyPoker Coloni - 1'13"756
20 - Charles Pic - ART - 1'13"903
21 - Rodolfo Gonzalez - Trident - 1'13"945
22 - Jake Rosenzweig - Arden - 1'13"995
23 - Jules Bianchi - ART - 1'15"040
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI