formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
22 Giu 2019 [18:34]

Le Castellet - Gara 1
Colpo grosso di De Vries

Massimo Costa

Dalla 24 Ore di Le Mans, dove è anche stato protagonista di un brutto incidente frontale contro le gomme, alla Formula 2. Nyck De Vries è un pilota impegnato su più fronti, ma questo non sembra penalizzarlo. Con la Dallara del team ART, l'olandese ha conquistato in Francia il terzo successo stagionale dopo quelli di Montmel ò gara 2 e Montecarlo gara 1. Il successo di Le Castellet è stato più che meritato: scattato dalla quarta piazzola, si è subito portato al comando bruciando il poleman Sergio Camara e superando con una gran manovra Jack Aitken.

Dopo di che, ha gestito al meglio ogni fase della corsa mostrando grande solidità mentale, segnando il giro più veloce e prendendosi la testa della classifica generale. Una bella soddisfazione per questo ragazzo che per tanti anni è stato Junior McLaren, ma non è mai stato impiegato su una monoposto di F1. De Vries ha approfittato bene del weekend non perfetto di Nicholas Latifi, che era arrivato a Le Castellet da leader della F2. Il canadese della DAMS, sesto in qualifica, ha terminato quinto grazie a una prova tosta, ma ora è secondo nella generale con 105 punti contro i 121 dell'olandesino.

Seconda posizione per Sergio Camara (DAMS) che ha vinto il confronto con Jack Aitken (Campos). Positiva la loro prestazione con il brasiliano che in McLaren ha di fatto sostituito De Vries mentre l'inglese è nel giro Renault F1. Aitken è ora terzo in campionato con 77 punti mentre Camara è quarto con 74. Zero punti, ancora una volta, per Luca Ghiotto. Partito con gomme dure, l'italiano ha gestito perfettamente la sua gara occupando a lungo la prima posizione quando chi era partito con le soft si è fermato per il pit-stop.

Ghiotto ha cambiato gli pneumatici al giro 21 rientrando in quinta posizione. Subito superato dal compagno di squadra Guan Yu Zhou, Luca ha dovuto cedere anche a Latifi accusando un problema allo sterzo che gli ha reso il volante durissimo. Con tanta fatica, Ghiotto ha cercato di procedere finché non ha incontrato sulla sua strada Juan Manuel Correa che gli ha rifilato una ruotata senza senso che lo ha costretto al ritiro. Incredibile, ma vero.

Non male la prova del rookie Zhou, anch'egli Academy Renault, quarto al traguardo e di Jordan King, sesto per MP Motorsport. Correa ha concluso settimo dopo aver spinto fuori pista, in pieno rettifilo, Nobuharu Matsushita., nono dietro ad Anthoine Hubert. Trident si consola con Giuliano Alesi che dopo l'errore della qualifica, ha visto il traguardo in decima posizione mentre Ralph Boschung si è subito ritirato per un contatto con Nikita Mazepin. In partenza, Sean Gelael ha speronato il compagno di squadra Mick Schumacher, rovinando la giornata al team Prema che era iniziata con una doppietta in F3. Subito KO anche Dorian Boccolacci (Campos) per motivi tecnici mentre il solito Callum Ilott, pilota FDA, si è eliminato da solo.

Sabato 22 giugno 2019, gara 1

1 - Nyck De Vries - ART - 30 giri 1.15'35"425
2 - Sergio Camara - Carlin - 8"388
3 - Jack Aitken - Campos - 9"775
4 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 20"153
5 - Nicholas Latifi - DAMS - 22"599
6 - Jordan King - MP Motorsport - 24"131
7 - Juan Manuel Correa - Sauber by Charouz - 28"668
8 - Anthoine Hubert - Arden - 29"959
9 - Nobuharu Matsushita - Carlin - 32"820
10 - Giuliano Alesi - Trident - 39"757
11 - Tatiana Calderon - Arden - 1'09"371
12 - Mahaveer Raghunathan - MP Motorsport - 1 giro

Ritirati
Luca Ghiotto
Louis Deletraz
Callum Ilott
Dorian Boccolacci
Mick Schumacher
Nikita Mazepin
Ralph Boschung
Sean Gelael

Giro più veloce: Nyck De Vries 1'44"584

Il campionato
1.De Vries 121; 2.Latifi 105; 3.Aitken 77; 4.Camara 74; 5.Ghiotto 67; 6.Zhou 66; 7.Hubert 50; 8.Deletraz, King 34; 10.Boccolacci 30.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI