formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
29 Mag 2021 [15:38]

Le Castellet - Gara 1
Quarta vittoria per Saucy

Da Le Castellet - Mattia Tremolada

Gregoire Saucy sembra deciso a ripetere il fine settimana perfetto vissuto a Barcellona, quando chiuse al comando in tutte le sessioni in programma. Anche a Le Castellet il pilota svizzero ha guidato il gruppo nei due turni di prove libere, ha ottenuto la pole nella qualifica 1, trasformandola poi nella quarta vittoria stagionale in gara 1. Un successo arrivato al termine di una corsa lineare, che ha visto il portacolori di ART mantenere il comando dal via fino alla bandiera a scacchi, senza mai venire insidiato da Hadrien David, secondo. 

Saucy torna così ad allungare nella classifica piloti, portandosi a 38 lunghezze di vantaggio nei confronti di Alex Quinn, che approfittando dello zero di Paul Aron e Isack Hadjar, sale in seconda posizione a quota 76, due in più rispetto a Zane Maloney, quinto sul traguardo. Il pilota delle Barbados prende però i punti della quarta posizione, in virtù del fatto che Michael Belov è iscritto come Wild Card, e quindi trasparente ai fini della classifica. Proprio il pilota russo di JD Motorsport è uno dei grandi protagonisti di giornata, avendo riportato sul podio la squadra italiana dopo un avvio di stagione complicato con i due rookie Eduardo Barrichello e Tommy Smith. 

Quarto e primo dei rookie, ma con i 15 punti del terzo posto, Gabriele Minì, autore di un'altra solida prova, precedendo sul traguardo il vincitore di gara 2 a Monaco Maloney. Patrik Pasma ha chiuso sesto, davanti a Quinn, che al via ha beffato Thomas Ten Brinke, seguito da Kas Haverkort, secondo tra i rookie davanti all'olandese. A punti anche William Alatalo, decimo, e Dino Beganovic, undicesimo davanti all'altra Prema di David Vidales, bravo a destreggiarsi nel traffico del primo giro, risalendo dalla sedicesima alla dodicesima piazza. Il pilota spagnolo ha anche sostituito la scocca della propria vettura ieri sera dopo le prove libere. 

14esima posizione per Andrea Rosso, nonostante un passo gara decisamente competitivo. Il pilota italiano non è però riuscito a scavalcare Franco Colapinto, pagando a caro prezzo un piccolo errore nel terzo settore del proprio miglior giro della qualifica. Rosso ha anche tenuto a bada il rimontate Paul Aron, che dalla 19esima posizione si è fermato in 15esima piazza. Sfortunato Pietro Delli Guanti, a sua volta molto competitivo, ma spinto fuori pista da un attacco aggressivo di Elias Seppanen, mentre stava insidiando Oliver Goethe. Il portacolori di Monolite è poi riuscito a recuperare una posizione su Gabriel Bortoleto con un bel sorpasso all'esterno della chicane del Mistral. 

21esimo in rimonta Francesco Pizzi, mentre Emidio Pesce e Nicola Marinangeli hanno chiuso rispettivamente 25esimo e 26esimo. Doppio contatto fratricida tra le vetture dei team VAR e G4 Racing. Nel corso del primo passaggio Mari Boya ha commesso un errore, scivolando nelle retrovie. Raggiunto da Lorenzo Fluxa, Boya ha compiuto una manovra azzardata in approccio alla chicane, tagliando la strada al connazionale, colpendolo. I due sono stati costretti al ritiro così come Axel Gnos e Alessandro Famularo, arrivati al contatto al termine di una lunga battaglia. Anche Belén García, sulla terza vettura del team svizzero con sede a Barcellona, ha avuto una corsa complicata, rompendo l'ala anteriore contro un cono dopo essere stata spinta fuori pista da Nico Gohler. 

Sabato 29 maggio 2021, gara 1

1 - Gregoire Saucy - ART - 14 giri - 32'49"890
2 - Hadrien David - R-Ace - 0"329
3 - Michael Belov - JD Motorsport - 1"070
4 - Gabriele Minì - ART - 1"486
5 - Zane Maloney - R-Ace - 2"347
6 - Patrik Pasma - KIC - 2"885
7 - Alex Quinn - Arden - 3"164
8 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 4"138
9 - Thomas Ten Brinke - ART - 4"807
10 - William Alatalo - Arden - 6"469
11 - Dino Beganovic - Prema - 6"934
12 - David Vidales - Prema - 8"185
13 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 8"883
14 - Andrea Rosso - FA Racing - 8"943
15 - Paul Aron - Prema - 9"662
16 - Elias Seppanen - KIC - 10"883
17 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 11"590
18 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 12"117
19 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 12"579
20 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 13"783
21 - Francesco Pizzi - VAR - 14"217
22 - Isack Hadjar - R-Ace - 14"752
23 - Jasin Ferati - Monolite - 15"592
24 - Tommy Smith - JD Motorsport - 16"428
25 - Emidio Pesce - DR Formula - 18"185
26 - Nicola Marinangeli - Arden - 20"441
27 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 23"875
28 - Nico Gohler - KIC - 24"032
29 - Brad Benavides - DR Formula - 24"508
30 - Lena Buhler - R-Ace - 24"845
31 - Belén García - G4 Racing - 26"136

R‍itirati
Axel Gnos
Alessandro Famularo
M‍ari Boya
L‍orenzo Fluxa 

Il campionato
1.Saucy 110 punti; 2.Quinn 76; 3.Maloney 74; 4.Aron 72; 5.Hadjar, David 70; 7.Minì 53; 8.Vidales 45; 9.Alatalo 38; 10.Pasma 35; 11.Ten Brinke 22; 12.Boya 21;13.Haverkort, Beganovic 6; 15.Bortoleto, Gohler, Rosso 2; 18.Seppanen 1.‍
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE