formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
29 Mag 2021 [9:02]

Le Castellet - Qualifica 1
Saucy in cerca di riscatto

Da Le Castellet - Mattia Tremolada - Actualfoto

Vincitore a Imola e Barcellona, Gregoire Saucy aveva incasellato un doppio zero a Monaco, pur mantenendo la prima posizione nella classifica di campionato. A Le Castellet il pilota svizzero è stato però in grado di dare un deciso colpo di reni, e dopo aver fatto segnare il miglior tempo nei due turni di prove libere, ha firmato la pole position nel Q1. Saucy può sorridere anche guardando la posizione del primo dei suoi inseguitori, Paul Aron, che ha chiuso addirittura 19esimo, staccato di quasi 1"5 della vetta in un turno davvero complicato per Prema, che ha piazzato Dino Beganovic 12esimo e David Vidales 17esimo.

Seconda posizione per Hadrien David, sesto in campionato a 31 punti da Saucy. Nel finale il pilota francese è riuscito a strappare la prima fila ad un bravo Michael Belov, velocissimo al rientro nella serie (aveva preso parte a cinque appuntamenti nel 2020) con il team JD Motorsport, che ottiene così il miglior risultato stagionale. Quarto e primo tra i rookie Gabriele Minì, che ha preceduto il vincitore di gara 2 a Monaco Zane Maloney, in risalita dopo essere rimasto escluso dalla top-10 nelle prove libere. Solamente decimo invece Isack Hadjar, che aveva trionfato nella corsa del sabato.

Sesta posizione per Patrik Pasma, sempre in zona punti dopo un inizio complicato ad Imola. Settimo e secondo tra i rookie Thomas Ten Brinke. ART e R-Ace sono le uniche due squadre ad aver portato nei primi dieci tre monoposto. In top-10 anche Alex Quinn, ottavo, e Kas Haverkort, per la prima volta nella zona punti virtuale. Nel giro finale Andrea Rosso ha perso la possibilità di centrare la top-10 con un tempo alto nel terzo settore. Il pilota del team FA condividerà l'ottava fila con Pietro Delli Guanti (Monolite), sedicesimo assoluto e ottavo tra i rookie. 14esima fila dello schieramento per Francesco Pizzi e Nicola Marinangeli, che aveva saltato le prove libere 1 a causa della rottura del propulsore, mentre Emidio Pesce è 32esimo.

Sabato 29 maggio 2021, qualifica 1

1 - Gregoire Saucy - ART - 1'57"787
2 - Hadrien David - R-Ace - 1'58"179
3 - Michael Belov - JD Motorsport - 1'58"214
4 - Gabriele Minì - ART - 1'58"309
5 - Zane Maloney - R-Ace - 1'58"397
6 - Patrik Pasma - KIC - 1'58"441
7 - Thomas Ten Brinke - ART - 1'58"453
8 - Alex Quinn - Arden - 1'58"460
9 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1'58"542
10 - Isack Hadjar - R-Ace - 1'58"570
11 - William Alatalo - Arden - 1'58"581
12 - Dino Beganovic - Prema - 1'58"648
13 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'58"654
14 - Mari Boya - VAR - 1'58"673
15 - Andrea Rosso - FA Racing - 1'58"712
16 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1'58"781
17 - David Vidales - Prema - 1'58"862
18 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'59"008
19 - Paul Aron - Prema - 1'59"135
20 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1'59"150
21 - Elias Seppanen - KIC - 1'59"182
22 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1'59"184
23 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1'59"264
24 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'59"343
25 - Jasin Ferati - Monolite - 1'59"422
26 - Alessandro Famularo - G4 Racing - 1'59"428
27 - Francesco Pizzi - VAR - 1'59"491
28 - Nicola Marinangeli - Arden - 1'59"623
29 - Belén García - G4 Racing - 1'59"703
30 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1'59"887
31 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1'59"968
32 - Emidio Pesce - DR Formula - 2'00"127
33 - Brad Benavides - DR Formula - 2'00"258
34 - Nico Gohler - KIC - 2'00"349
35 - Lena Buhler - R-Ace - 2'00"402
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE