formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
28 Set 2014 [15:32]

Le Castellet - Gara 2
De Vries campione 2014

Da Le Castellet - Massimo Costa

Quattro vittorie, sette piazzamenti a punti; questo il bottino 2014 di Nyck De Vries (Koiranen), freschissimo campione Eurocup Renault 2014. Un olandese sul trono, erede di Robin Frijns vincitore della stagione 2011 della piccola classe della Casa francese. E che nell'albo d'oro più recente segue Stoffel Vandoorne (campione 2012) e Pierre Gasly (campione 2013). Soltanto poche settimane orsono, De Vries aveva conquistato anche il campionato Renault ALPS. A De Vries, parte del programma Junior McLaren, il premio di 500mila euro che spetta al vincitore assoluto se parteciperà l'anno seguente alla Renault 3.5. E a sentire le voci di paddock, tutto sembra volgere in questa direzione.

De Vries non ha avuto rivali, al via è scatatto come una saetta, salvo poi vedere bloccata la sua cavalcata per la bandiera rossa uscita per un multiplo incidente innescato da una manovra pericolosa di Jules Gounon. Il francese dopo aver tagliato la prima variante, è rientrato in pista come nulla fosse (qualcuno ricorda Canamasas a Monza nella GP2?), urtando un avversario e seminando confusione. A farne le spese Bruno Bonifacio, Martin Rump e Ryan Tveter che è stato estratto dall'abitacolo con delicatezza dai dottori per un forte sobbalzo e conseguente dolori alla schiena.

Al restart, De Vries ha nuovamente preso il largo lasciando Aurelien Panis ed Egor Orudzhev a battagliare duramente. Il russo ci ha provato in tutti i modi a superare il figlio d'arte, che si è difeso da campione salvaguardando il secondo posto. Ignazio D'Agosto è stato spettatore del duello che si è sviluppato davanti a lui, ha tentato di sorprendere Orudzhev più volte, ma senza successo e alla fine si è accontentato di un pur ottimo quarto posto, quinto risultato utile nelle ultime sei gare. Gara disastrosa per la Prema: Dennis Olsen, che difficilmente sarebbe riuscito a spostare la lotta finale per il titolo a Jerez, si è urtato con il compagno Hans Villemi nel corso del 1° giro, poco prima della "rossa". Entrambi ritirati. KO anche Bonifacio, ultimo al restart, poi ai box a seguito del contatto iniziale innescato da Gounon.

Nella foto, Nyck De Vries (Pellegrini)

Domenica 28 settembre 2014, gara 2

1 - Nyck De Vries - Koiranen - 11 giri 41'48"498
2 - Aurelien Panis - ART Junior - 9"168
3 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 9"415
4 - Ignazio D'Agosto - Koiranen - 9"817
5 - Steijns Schothorst - Manor MP - 10"733
6 - Kevin Joerg - Kaufmann - 12"058
7 - Gustav Malja - Kaufmann - 13"830
8 - Andrea Pizzitola - Manor MP - 15"185
9 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 15"477
10 - Matthew Parry - Fortec - 16"414
11 - Levin Amweg - ART Junior - 17"544
12 - Jack Aitken - Fortec - 17"956
13 - Alexander Albon - KTR - 19"249
14 - Gregor Ramsay - KTR - 26"089
15 - Callan O'Keefe - KTR - 29"802
16 - Simon Gachet - ART Junior - 30"227
17 - James Allen - ARTA - 30"588
18 - Louis Deletraz - AVF - 31"192
19 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 32"731
20 - Hong Li Ye - Koiranen - 34"435 **

** Penalizzato di 10"

Giro più veloce: Nyck De Vries 2'05"940

Ritirati
8° giro - Patric Armand
7° giro - Bruno Bonifacio
1° giro - Dennis Olsen
1° giro - Hans Villemi
0 giri - Martin Rump
0 giri - Ryan Tveter
0 giri - Jules Gounon

Il campionato
1.De Vries 204; 2.Olsen 116; 3.Pizzitola 108; 4.Albon 93; 5.Orudzhev 82; 6.Bonifacio 80; 7.Panis 78; 8.D'Agosto 73; 9.Joerg 72; 10.Aitken 50.