Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
26 Giu 2016 [16:04]

Le Castellet - Gara 2
Deletraz vince di strategia

Da Le Castellet - Jacopo Rubino - Foto Speedy

È stata soprattutto una questione di strategia, quella che ha propiziato la vittoria di Louis Deletraz in gara 2 della Formula V8 3.5 a Le Castellet. Terzo al via, rimanendo alle spalle del poleman Roy Nissany e di Egor Orudzhev, il pilota svizzero ha deciso di effettuare il pit-stop obbligatorio all'ottavo giro. Da quel momento, con gomma nuova, è riuscito a cambiare l'inerzia della corsa a proprio favore: Orudzhev si è fermato ai box alla 12esima tornata, Nissany alla 13esima, ed entrambi si sono ritrovati alle spalle del portacolori Fortec.

Nissany, desideroso di festeggiare il primo trionfo dopo la pole di questa mattina, al momento di rientro in pista ha dovuto tenere sotto controllo la minaccia di Orudzhev. L'israeliano si è comodamente scrollato di dosso il rivale russo, cercando di colmare il gap accumulato nei confronti di Deletraz: non abbastanza, perché sotto la bandiera a scacchi l'elvetico ha terminato con 2"8 di vantaggio.

Per Deletraz matura quindi il secondo successo stagionale, dopo quello nel weekend di apertura ad Alcaniz. Un risultato che rilancia la sue quotazioni per il titolo, visto che il leader di campionato Tom Dillmann è ora a -22, dopo una domenica in cui non ha saputo far meglio del sesto posto. Sfumata la vittoria, per Nissany matura in ogni caso un'altra piazza d'onore, di assoluto prestigio, ma soprattutto la consapevolezza di essere diventato uno dei protagonisti della categoria. Sul terzo gradino del podio Orudzhev, poi il compagno di squadra Aurelien Panis: per lui la piccola soddisfazione di essere stato il miglior transalpino, proprio mentre era in pieno svolgimento il match Francia-Irlanda degli Europei di calcio.

Quinto posto per René Binder, davanti al già citato Dillmann, a Pietro Fittipaldi e ad Alfonso Celis. Il messicano ha arpionato l'agognata top 10 al termine di una trasferta nata decisamente in salita, lottando contro il surriscaldamento del propulsore. Punti all'esordio anche per il polacco Artur Janosz, nono con la RP Motorsport, mentre Beitske Visser completa la zona punti. Delusione per Matthieu Vaxiviere, ritirato durante il 19esimo giro, e per Vitor Baptista, costretto a fermarsi a causa di un problema al pit-stop con il fissaggio della ruota posteriore sinistra.

Domenica 26 giugno 2016, gara 2

1 - Louis Deletraz - Fortec - 23 giri 43'44"351
2 - Roy Nissany - Lotus - 2"878
3 - Egor Orudzhev - Arden - 9"722
4 - Aurelien Panis - Arden - 13"381
5 - René Binder - Lotus - 14"317
6 - Tom Dillmann - AVF - 22"114
7 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 23"489
8 - Alfonso Celis - AVF - 24"984
9 - Artur Janosz - RP Motorsport - 32"318
10 - Beitske Visser - Teo Martin - 37"204
11 - Yu Kanamaru - Teo Martin - 39"792
12 - Matevos Isaakyan - SMP - 40"632
13 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1'37"173

Giro più veloce: Louis Deletraz 1'51"350

Ritirati
19° giro - Matthieu Vaxiviere
10° giro - Vitor Baptista

Il campionato
1.Dillmann 132 punti; 2.Deletraz 110; 3.Panis 92; 4.Binder 76; 5.Nissany 74; 6.Vaxiviere 73; 7.Orudzhev 67; 8.Cecotto 43; 9.Kanamaru 39; 10.Celis 32