World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
22 Giu 2025 [15:34]

Le Castellet - Gara 3
Strauven è incontenibile

Da Le Castellet - Massimo Costa

E adesso sono ben sei, su dodici corse, le vittorie di Thomas Strauven nel campionato F4 spagnolo. Il belga del team Campos, già campione della Winter Series, ha firmato il primo posto nella terza gara di Le Castellet dopo che già si era imposto nella prima corsa. Il copione è stato uguale: Jan Przyrowski dalla pole si è mosso lentamente lasciando spazio ai rivali. Ean Eyckmans di MP Motorsport si è portato in prima posizione, ma al primo giro Strauven lo ha superato.

I due belgi hanno salutato la compagnia e a un certo punto Eyckmans ha dovuto alzare bandiera bianca lasciando andare Strauven, troppo veloce. Un binomio azzeccato quello Strauven-Campos, tanto che il vantaggio in classifica generale è quasi imbarazzante: 102 punti su Przyrowski, costretto al ritiro dopo che era sceso in quarta posizione. Il polacco aveva recuperato la terza piazza superando Noah Monteiro, poi lo stop.

Terzo posto per Reno Francot di MP, che bissa la posizione conseguita a Portimao in gara 1. L'olandese nei primi giri ha lottato duramente con il connazionale, e compagno di squadra, René Lammers, avendola vinta. Poi, dopo che Lammers ha perso posizioni finendo ai margini della top 10 e venendo centrato all'ultima curva da Andrej Petrovic, Francot ha difeso il terzo gradino del podio da Noah Monteiro e Nathan Tye, vincitore di gara 2.

Sesta posizione per Juan Cota che nel finale è stato protagonista con Vivek Kanthan e Niklas Schaufler di una bella battaglia. Gran recupero dalla 18esima posizione di partenza per Alfio Spina, nono alla bandiera a scacchi e bravo nel cogliere le occasioni che si sono presentate. Un contatto si è verificato anche tra Gino Trappa e Matus Ryba mentre tentavano di raggiungere la zona punti.

Domenica 22 giugno 2025, gara 3

1 - Thomas Strauven - Campos - 16 giri
2 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 4"594
3 - Reno Francot - MP Motorsport - 11"114
4 - Noah Monteiro - Campos - 11"698
5 - Nathan Tye - Rodin - 12"150
6 - Juan Cota - MP Motorsport - 16"682
7 - Vivek Kanthan - Campos - 17"646
8 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 17"671
9 - Alfio Spina - TC Racing - 21"685
10 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 24"700
11 - Santino Panetta - TC Racing - 31"606
12 - Kyuho Lee - Rodin - 32"300
13 - Filippo Fiorentino - Drivex - 32"547
14 - Alexander Jacoby - Monlau - 34"709
15 - René Lammers - MP Motorsport - 34"934
16 - Sacha Van't Pad Bosch - Tecnicar - 36"163
17 - Nacho Tunon - Tecnicar - 36"856 **
18 - Francisco Monarca - Monlau - 37"458
19 - Emma Felbermayr - Rodin - 37"980
20 - Matus Ryba - Campos - 38"847 *
21 - Aleksandar Bogunovic - GRS - 39"553
22 - Kaiden Higgins - Drivex - 41"697 ****
23 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 43"125
24 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 45"800
25 - Ricardo Baptista - Drivex - 44"044
26 - Christopher El Feghali - Drivex - 49"044
27 - Miguel Costa - Campos - 1'02"055
28 - Gino Trappa - Drivex - 1'15"018
29 - Stepan Suslov - Drivex - 1'22"939
30 - Lorenzo Campos - Monlau - 1'28"380 ****
31 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 1'32"436 ***

* 10" per track limits
** 5" per posizione non corretta in griglia di partenza
*** 10" per aver causato il contatto con Lammers
**** 5" per track limits


Ritirati
Daniel Dallakyan
Jan Przyrowski
 
Il campionato
1.Strauven 234; 2.Przyrowski 133; 3.Lammers 132; 4.Eyckmans 126; 5.Tye 74; 6.Francot 70; 7.Cota 65; 7; 8.Monteiro 59; 9.Kanthan 47; 10.Petrović 44; 11.Schwartz 42; 12.Schaufler 39; 13.El Feghali 38; 14.Ryba 10; 15.Spina, Costa 8; 17.Monarca 6; 18.Trappa 3; 19.Lee, Baztarrica 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing