Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
23 Giu 2019 [16:51]

Le Castellet - La cronaca
Hamilton domina, Bottas si adegua

Vince Hamilton e segna il gpv in 1'32"764 poi Bottas e Leclerc. Quarto è Verstappen e quinto Vettel che riesce nell'intento di prendere il giro più veloce con gomme soft e lo strappa ad Hamilton con 1'32"740

Ultimo giro - Leclerc all'ultima curva prova a buttarsi all'interno di Bottas ma non riesce il sorpasso

52° giro - Leclerc è nella scia di Bottas

Bottas perde altro terreno e Leclerc è a 1"2 dal finlandese

51° giro - Ai box Vettel che monta gomme soft per tentare il giro più veloce che vale 1 punto

51° giro - Ricciardo raggiunge Norris che sta facendo miracoli considerando i problemi al differenziale.

Uno dei birilli posti alla variante rotola in mezzo alla pista dopo essere stato divelto da Albon e brevemente la direzione gara impone la virtual safety car

Gran battaglia tra Raikkonen e Hulkenberg per la nona posizione

5 giri al termine, Hamilton ha 15"7 su Bottas che ha alzato il ritmo e Leclerc si avvicina a 3"5

Con le prime posizioni cristallizzate, la lotta è per la sesta posizione con Sainz Norris Ricciardo Raikkonen e Hulkenberg racchiusi in 9"

46° giro - Si ritira ai box la Haas di Grosjean

Problemi al differenziale per Norris e il volante sta diventando sempre più duro

45° giro - Brivido Toro Rosso con Kvyat e Albon che affrontano appaiati a 300 orari la curva di Signes. Albon rimane davanti, 14esimo

Il divario tra Bottas e Leclerc è salito a 8"4 mentre Vettel è a 7"6 da Verstappen

43° giro - Bottas risponde e il gpv se lo prende lui in 1'33"586

42° giro - Hamilton schiaccia tutti e realizza un altro giro più veloce

41° giro - Nonostante 12 secondi di vantaggio su Bottas, Hamilton segna il giro più veloce in 1'33"724

Ora che tutti hanno cambiato le gomme, la situazione: Hamilton Bottas Leclerc Verstappen Vettel Sainz Norris Ricciardo Raikkonen Hulkenberg Gasly Perez Stroll Albon Kvyat Grosjean Magnussen Giovinazzi Kubica Russell

39° giro - Pit per Stroll che va con le medie e da sesto ritorna in pista 13esimo

Nella lotta per il 4° posto nella classifica costruttori, tensione tra McLaren e Renault, rispettivamente con 30 e 28 punti. E le McLaren di Sainz e Norris al momento sono davanti alle Renault di Ricciardo e Hulkenberg

36° giro - Leclerc (terzo) è a 7"2 da Bottas e oramai le chance di avvicinarlo sono tramontate così come per Vettel il cui divario da Verstappen (quarto) è salito a 7"3

Anche Kvyat ha finalmente effettuato il proprio pit-stop, rimane solo Stroll che intanto è risalito sesto

Hulkenberg rientra in 11esima posizione alle spalle di Raikkonen e Ricciardo

34° giro - Hulkenberg al pit-stop che monta pneumatici medi

33° giro - Hamilton leader con 12"8 su Bottas, a 18"6 Leclerc, poi a 25"2 Verstappen e a 31"5 Vettel che ha perso terreno dalla Red Bull

Soltanto Hulkenberg Stroll e Kvyat, partito con gomme dure, stanno resistendo senza pit-stop

31° giro - Pit per Raikkonen che passa dalle dure con cui è partito, alle medie

29° giro - Giovinazzi intanto rema in 17esima posizione, la strategia Alfa Romeo per lui non si sta rivelando positiva

28° giro - Bottas si è svegliato ed ha allungato su Leclerc, ora a 4"2 mentre Vettel si trova a 5"6 da Verstappen

Non hanno effettuato il pit-stop Raikkonen Hulkenberg Stroll Kvyat e Grosjean

27° giro - La situazione: Hamilton Bottas Leclerc Verstappen Vettel Raikkonen Hulkenberg Stroll Sainz Norris Kvyat Ricciardo Grosjean Gasly Perez Giovinazzi Albon Magnussen Russell Kubica

26° giro - Hamilton ha 11"7 di vantaggio su Bottas che con le gomme dure ha perso terreno e deve guardarsi da Leclerc che è appena a 2"8 dal finlandese

25° giro - Vettel ai box per montare gomme dure così come Kubica

Hamilton rientra in pista appena davanti a Vettel che comunica di voler cambiare le Pirelli

24° giro - Pit per Hamilton, pronte le Pirelli dure

23° giro - Pit per Bottas, per lui gomme dure

21° giro - Pit per Leclerc, anche lui riprende la gara con gomme dure

20° giro - Pit per Verstappen che riparte con pneumatici duri, dal muretto box Ferrari invitano Vettel a spingere forte e a non rientrare per il cambio gomme

19° giro - Pit per Sainz (dure) che rientra davanti a Kvyat (ancora senza pit) e Norris

18° giro - Pit anche per Norris (gomme Pirelli dure) e Perez (dure) che rimane fermo 5" in più per scontare la penalità precedentemente annunciata

18° giro - Ricciardo prende la scia di Gasly e lo passa di forza salendo 15esimo

17° giro - Pit per Gasly che ha resistito a lungo con le soft e riparte con le dure rientrando in pista davanti a Ricciardo, mantenendo così le posizioni pre cambio gomme

16° giro - Pit per Ricciardo e Magnussen che ripartono con gomme dure

15° giro - Anche Kvyat, compagno di Albon in Toro Rosso, riesce a passare la Haas di Magnussen all'esterno della curva Signes, la più veloce

14° giro - Bel sorpasso di Albon su Magnussen per la 14esima posizione

13° giro - Vettel si porta a 6"7 da Verstappen ottenendo anche il giro più veloce della corsa

La situazione: Hamilton Bottas Leclerc Verstappen Vettel Sainz Norris Gasly Ricciardo Raikkonen Hulkenberg Perez Magnussen Stroll Albon Kvyat Grosjean Kubica Russell Giovinazzi
10° giro - Penalità a Perez di 5" per avere guadagnato due posizioni dopo aver tagliato una variante

9° giro - Hamilton ha 2"3 su Bottas e 6" su Leclerc inseguito da Verstappen, poi Vettel a 7"9 dall'olandese

7° giro - Pit-stop per Giovinazzi che monta gomma dura e non dovrebbe più fermarsi

6° giro - Vettel si libera anche della McLaren di Sainz ed ora metterà nel mirino Verstappen, ma dovrà recuperare 8" di svantaggio

5° giro - Ricciardo e Raikkonen superano Giovinazzi, che con le gomme soft a breve dovrà effettuare il pit-stop

4° giro - Vettel riesce a superare Norris alla variante finale e sale al sesto posto

2° giro - Hamilton ha 1"5 di vantaggio su Bottas e 2"6 su Leclerc che a sua volta ha 2" su Verstappen. Più staccate le due McLaren di Sainz e Norris che riesce a tenere a bada Vettel, poi Gasly, Giovinazzi ottimo nono che contiene Ricciardo. A seguire Raikkonen Hulkenberg Perez Magnussen Stroll Albon Grosjean Kubica Kvyat (errore alla prima curva) Russell

Partenza perfetta di Hamilton e Bottas che subito allungano su Leclerc Verstappen Sainz Norris Vettel Gasly Giovinazzi e Ricciardo

Giro di ricognizione quasi completato

Situazione gomme: con le soft Gasly e Giovinazzi, con le dure Raikkonen, Hulkenberg, Grosjean, Stroll, Kvyat, tutti gli altri con le Pirelli medie
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar