Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo CostaLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 gare Sprint d...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
22 Giu 2018 [17:41]

Le Castellet - Libere 2
Hamilton spaventa, Bottas problemi

Da Le Castellet - Massimo Costa - Photo 4

Lewis Hamilton fa paura con le ultrasoft in condizioni di qualifica, ma la Ferrari ha impressionato per il passo tenuto con le gomme supersoft in versione da gara. E in mezzo, ci passano i problemi di affidabilità della Mercedes, proprio quelli che avevano costretto Toto Wolff a rinviare il debutto della power unit specifica 2 a Montreal e che invece è stata finalmente portata in Francia. Bottas ha percorso appena 7 giri salvo poi fermarsi ai box per un problema di perdita di acqua.

Dunque, riepilogando, Hamilton ha rifilato sette decimi alle due Red Bull-Renault, Daniel Ricciardo davanti a Max Verstappen, che si sono permesse di precedere le Ferrari di Kimi Raikkonen (quarto e con un altro testacoda da segnalare) e Sebastian Vettel (quinto). Bisogna tenere alta la guardia sulle Red Bull? È certamente una incognita non da poco quella del team di Milton Keynes. Con le ultrasoft le RB14 hanno viaggiato forte, ma si sa che i due piloti Ferrari si tengono in tasca sempre qualche decimo per la qualifica del sabato.

La Haas-Ferrari si conferma al vertice con Romain Grosjean sesto (innocua divagazione nelle via di fuga) e Kevin Magnussen ottavo mentre ancora stupisce Pierre Gasly con la Toro Rosso-Honda, nono e capace di precedere le Renault di Nico Hulkenberg e Carlos Sainz. Non troppo convincenti le McLaren-Renault; Stoffel Vandoorne è dodicesimo proprio davanti a Fernando Alonso che nel finale ha commesso un errore girandosi. Sergio Perez ha visto scappare via dalla sua Force India-Mercedes la ruota posteriore sinistra dopo un cambio gomme, Brendon Hartley ha parcheggiato la sua Toro Rosso-Honda a bordo pista per problemi tecnici mentre in Sauber non sono riusciti a riparare la vettura di Marcus Ericsson, danneggiata dopo le fiamme sprigionatesi nella zona cofano motore per l'urto con le barriere nella prima sessione.

Venerdì 22 giugno 2018, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'32"539 - 27
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'33"243 - 31
3 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'33"271 - 24
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'33"426 - 29
5 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'33"689 - 35
6 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'33"699 - 30
7 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'34"156 - 7
8 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'34"457 - 24
9 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'34"535 - 33
10 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'35"067 - 35
11 - Carlos Sainz (Renault) - 1'35"086 - 30
12 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'35"172 - 33
13 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'35"369 - 28
14 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'35"583 - 33
15 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'35"697 - 31
16 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'35"705 - 25
17 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'35"936 - 34
18 - Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'35"970 - 35
19 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'36"080 - 13
20 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - no time - 0
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar