formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
22 Giu 2018 [17:41]

Le Castellet - Libere 2
Hamilton spaventa, Bottas problemi

Da Le Castellet - Massimo Costa - Photo 4

Lewis Hamilton fa paura con le ultrasoft in condizioni di qualifica, ma la Ferrari ha impressionato per il passo tenuto con le gomme supersoft in versione da gara. E in mezzo, ci passano i problemi di affidabilità della Mercedes, proprio quelli che avevano costretto Toto Wolff a rinviare il debutto della power unit specifica 2 a Montreal e che invece è stata finalmente portata in Francia. Bottas ha percorso appena 7 giri salvo poi fermarsi ai box per un problema di perdita di acqua.

Dunque, riepilogando, Hamilton ha rifilato sette decimi alle due Red Bull-Renault, Daniel Ricciardo davanti a Max Verstappen, che si sono permesse di precedere le Ferrari di Kimi Raikkonen (quarto e con un altro testacoda da segnalare) e Sebastian Vettel (quinto). Bisogna tenere alta la guardia sulle Red Bull? È certamente una incognita non da poco quella del team di Milton Keynes. Con le ultrasoft le RB14 hanno viaggiato forte, ma si sa che i due piloti Ferrari si tengono in tasca sempre qualche decimo per la qualifica del sabato.

La Haas-Ferrari si conferma al vertice con Romain Grosjean sesto (innocua divagazione nelle via di fuga) e Kevin Magnussen ottavo mentre ancora stupisce Pierre Gasly con la Toro Rosso-Honda, nono e capace di precedere le Renault di Nico Hulkenberg e Carlos Sainz. Non troppo convincenti le McLaren-Renault; Stoffel Vandoorne è dodicesimo proprio davanti a Fernando Alonso che nel finale ha commesso un errore girandosi. Sergio Perez ha visto scappare via dalla sua Force India-Mercedes la ruota posteriore sinistra dopo un cambio gomme, Brendon Hartley ha parcheggiato la sua Toro Rosso-Honda a bordo pista per problemi tecnici mentre in Sauber non sono riusciti a riparare la vettura di Marcus Ericsson, danneggiata dopo le fiamme sprigionatesi nella zona cofano motore per l'urto con le barriere nella prima sessione.

Venerdì 22 giugno 2018, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'32"539 - 27
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'33"243 - 31
3 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'33"271 - 24
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'33"426 - 29
5 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'33"689 - 35
6 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'33"699 - 30
7 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'34"156 - 7
8 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'34"457 - 24
9 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'34"535 - 33
10 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'35"067 - 35
11 - Carlos Sainz (Renault) - 1'35"086 - 30
12 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'35"172 - 33
13 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'35"369 - 28
14 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'35"583 - 33
15 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'35"697 - 31
16 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'35"705 - 25
17 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'35"936 - 34
18 - Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'35"970 - 35
19 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'36"080 - 13
20 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - no time - 0
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar