formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
19 Lug 2025 [12:48]

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto Speedy

Si è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Castellet ha premiato Fabian Schiller che ha conquistato la prima pole nella categoria. Con la Mercedes del team GetSpeed, l'esperto tedesco se l'è giocata fino all'ultimo metro con Maximilian Goetz, al volante della Mercedes di Motopark, e con Karol Basz, punta dell'Audi gestita dal team Olimp.

Un confronto a tre brillante, con Schiller che con un colpo di reni è salito in cima alla classifica, ma il suo crono è finito nella lente dei commissari sportivi per un track limits. Il pilota di GetSpeed è così stato retrocesso terzo permettendo a Goetz di salire definitivamente in prima posizione. Poi, a motori spenti, il colpo di scena. GetSpeed ha presentato alla direzione gara il video dell'ultimo giro ed è stato rilevato che Schiller non ha commesso infrazioni. Di conseguenza, il suo crono è stato ritenuto valido, cosa che gli ha permesso di far sua la pole.

Miglior piazzamento stagionale in qualifica per Basz, terzo. Notevole la prestazione di Leonardo Pulcini, quarto con la Lamborghini del team Oregon, alla seconda presenza nel campionato dopo Budapest. Il romano ha consegnato alla squadra italiana il miglior piazzamento in qualifica della stagione.

Quinto posto per Dominik Baumann con la Mercedes SPS, per soli 7 millesimi davanti alla Ferrari 296 di Tom Lebbon. L'inglese, 20 anni e che ricordiamo nel Regional European nel 2023, occupava il secondo posto, ma nel finale non è riuscito a progredire.

Sabato 19 luglio 2025, qualifica 1

1 - Fabian Schiller (Mercedes) - GetSpeed - 2'00"565
2 - Maximilian Goetz (Mercedes) - Motopark - 2'01"029
3 - Karol Basz (Audi R8 LMS) - Olimp - 2'01"265
 4 - Leonardo Pulcini (Lamborghini) - Oregon - 2'01"562
5 - Dominik Baumann (Mercedes) - SPS - 2'01"616
6 - Tom Lebbon (Ferrari 296) - Elite - 2'01"623
7 - James Kell (McLaren 720S) - Greystone - 2'01"756
8 - Simon Reicher (Audi R8 LMS) - Eastalent - 2'01"937
9 - Carl Bennett (Ferrari 296) - AF Corse - 2'02"003
10 - Steve Jans (Mercedes) - GetSpeed - 2'02"032
11 - Antoine Doquin (Lamborghini) - Oregon - 2'02"061
12 - Zac Meakin (McLaren 720S) - Optimum - 2'02"252
13 - Lukas Dunner (Mercedes) - Motopark - 2'02"399
14 - Luis Dorrbecker (Mercedes) - BDR - 2'03"316
15 - Michael Blanchemain (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 2'03"364
16 - Libor Milota (Audi R8 LMS) - ISR - 2'03"667
17 - Dexter Muller (Mercedes) - SPS - 2'04"177
18 - Mark Sansom (McLaren 720S) - Garage 59 - 2'04"449
19 - Marcelo Ramirez (Mercedes) - GetSpeed - 2'04"598
20 - "Hash" (Porsche) - Car Collection - 2'04"889
21 - Johannes Zelger (Porsche) - Tsunami - 2'04"892
22 - Ameerh Naran (Mercedes) - GetSpeed - 2'04"919
23 - Gino Forgione (Ferrari 296) - AF Corse - 2'05"055
24 - Xollie Letlaka (Ferrari 296) - Africa by Dragon - 2'05"275
25 - Alfredo Hernandez (Mercedes) - BDR - 2'05"937
26 - Thorvaldur Gissurarson (Porsche) - Thor - 2'06"726
27 - Stanislaw Jedlinski (Ferrari 296) - Olimp - 2'11"241

Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing