formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
20 Lug 2025 [8:45]

Le Castellet - Qualifica 2
Prema davanti con Slater e Al Dhaheri

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto Galli

E' doppietta Prema nella qualifica 2 della Regional European by Alpine a Le Castellet. La squadra veneta ha conquistato la seconda pole del weekend con Freddie Slater, vincitore anche di gara 1 e nuovo leader della classifica di campionato, che ha fatto suo il miglior tempo nel gruppo B, mentre nel gruppo A è stato Rashid Al Dhaheri a guidare il turno. Per Slater è la quarta pole stagionale mentre Al Dhaheri in prima fila era già partito (dalla pole) nella seconda gara di Spa. Va sottolineato che entrambi sono rookie.

Nel gruppo B, che ha aperto la mattinata in una qualifica iniziata prestissimo, alle 8 di mattina, Slater ha dettato il ritmo iniziando con il tempo di 1'58"493, poi abbassato in 1'57"838 e infine il colpo finale in 1'57"440. Hanno provato a togliergli lo scettro prima Akshay Bohra di R-Ace, poi Pedro Clerot (Van Amersfoort), ma si sono dovuti accontentare rispettivamente del terzo e secondo posto a poco meno di 2 decimi. Quarto e quinto posto per i giapponesi Kanato Le (ART) e Hiyu Yamakoshi (Van Amersfoort) che non hanno avuto il guizzo necessario per occupare le primissime file.

Il gruppo A è stato incerto fino alla bandiera a scacchi. Rashid Al Dhaheri e Jin Nakamura si sono scambiati la prima posizione, poi l'emiratino è salito al comando con 1'57"756. Il giapponese di R-Ace ha risposto con 1'57"816 seguito da Evan Giltaire, Enzo Deligny e Matteo De Palo. L'ultimo giro ha proposto davanti a tutti De Palo con 1'57"512, ma subito dopo Al Dhaheri gli ha tolto la prima fila con 1'57"494. Deligny si è posizionato terzo in 1'57"631 davanti a Giltaire e Nakamura, che non è riuscito a risalire la classifica. Terzo in gara 1, Taito Kato non ha fatto meglio del sesto tempo e scatterà dalla sesta fila. 

Per quanto riguarda il campionato, De Palo che ha 3 punti di svantaggio da Slater, si dovrà accomodare in seconda fila con la Tatuus del team Trident. Non sarà facile contrastatre l'inglese, l'obiettivo è il podio e contenere al minimo il divario punti che potrà scaturire al termine di gara 2. Sarà interessante vedere se Al Dhaheri farà gioco di squadra mentre la mina vagante potrebbe essere Clerot, alla ricerca del secondo successo dopo quello di Zandvoort.

Domenica 20 luglio 2025, qualifica 2

1 - Freddie Slater - Prema - 1'57"440 - Gruppo B
2 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'57"494 - Gruppo A
3 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'57"613 - GB
4 - Matteo De Palo - Trident - 1'57"512 - GA
5 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'57"637 - GB
6 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'57"631 - GA
7 - Kanato Le - ART - 1'57"967 - GB
8 - Evan Giltaire - ART - 1'57"725 - GA
9 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'58"047 - GB
10 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'57"754 - GA
11 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1'58"197 - GB
12 - Taito Kato - ART - 1'57"797 - GA
13 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'58"205 - GB
14 - Jack Beeton - Prema - 1'57"986 - GA
15 - Doriane Pin - Prema - 1'58"279 - GB
16 - Ean Eyckmans - RPM - 1'58"106 - GA
17 - Enzo Yeh - RPM - 1'58"433 - GB
18 - Michael Belov - CL Motorsport - 1'58"210 - GA
19 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'58"554 - GB
20 - Zachary David - CL Motorsport - 1'58"519 - GA
21 - Ruiqi Liu - Trident - 1'58"662 - GB
22 - Edu Robinson - G4 Racing - 1'58"808 - GA
23 - Edouard Borgna - G4 Racing - 2'00"130 - GB
24 - Giovanni Maschio - RPM - 1'58"822 - GA
25 - Tim Gerhards - Saiinteloc - 1'58"909 - GA
26 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'59"808 - GA

Non ha partecipato alla qualifica Arthur Aegerter di G4 Racing
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE