FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
30 Mag 2021 [9:55]

Le Castellet - Qualifica 2
Saucy ancora al comando, Minì terzo

Da Le Castellet - Mattia Tremolada

Nemmeno tre battute a vuoto consecutive sono riuscite a fermare il leader di campionato Gregoire Saucy, che anche nel secondo turno di qualifica ha firmato il miglior tempo, assicurandosi la pole position per gara 2 a Le Castellet. Il pilota del team ART ha confermato il grande vantaggio mostrato ieri, mettendo tre decimi tra sé e Hadrien David, che scatterà nuovamente in prima fila. I due sono anche al comando della classifica di campionato, separati da sole sei lunghezze. Grande equilibrio in pista, dal momento che a parte Saucy, dal secondo al dodicesimo posto ci sono undici piloti racchiusi in soli cinque decimi.

In seconda fila scatteranno i due rookie Gabriele Minì e Isack Hadjar, con il pilota italiano che è riuscito a strappare la pole tra i debuttanti per soli 19 millesimi. Ancora competitivo Michael Belov di JD Motorsport, quinto davanti a William Alatalo, il migliore dei piloti Arden, con Alex Quinn soltanto 11esimo. Buone notizie per i piloti italiani, con Andrea Rosso e Pietro Delli Guanti che sono stati grandi protagonisti per tutta la sessione, chiudendo con il settimo e l'ottavo tempo (terzo e quarto tra i rookie). Decisamente positiva la progressione di entrambi, che ieri scattavano appaiati dalla ottava fila dello schieramento.

Chiudono la top-10 Patrik Pasma e Zane Maloney, mentre sono rimaste nuovamente fuori dai primi dieci le tre monoposto di Prema. Ancora una volta il migliore rappresentante della squadra italiana è stato Dino Beganovic, 12esimo, David Vidales è 14esimo, mentre Paul Aron soltanto 16esimo. Peccato per Francesco Pizzi, costretto ad abortire a causa di un errore il suo ultimo giro cronometrato mentre stava migliorando il proprio riferimento. Il pilota di Frascati scatterà 21esimo, Nicola Marinangeli 27esimo, mentre Emidio Pesce è 31esimo. 

Domenica 30 maggio 2021, qualifica 2

1 - Gregoire Saucy - ART - 1'58"139
2 - Hadrien David - R-Ace - 1'58"487
3 - Gabriele Minì - ART - 1'58"504
4 - Isack Hadjar - R-Ace - 1'58"523
5 - Michael Belov - JD Motorsport - 1'58"639
6 - William Alatalo - Arden - 1'58"660
7 - Andrea Rosso - FA Racing - 1'58"723
8 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1'58"810
9 - Patrik Pasma - KIC - 1'58"814
10 - Zane Maloney - R-Ace - 1'58"860
11 - Alex Quinn - Arden - 1'58"895
12 - Dino Beganovic - Prema - 1'58"906
13 - Thomas Ten Brinke - ART - 1'59"002
14 - David Vidales - Prema - 1'59"047
15 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'59"097
16 - Paul Aron - Prema - 1'59"099
17 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'59"099
18 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1'59"162
19 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1'59"243
20 - Alessandro Famularo - G4 Racing - 1'59"332
21 - Francesco Pizzi - VAR - 1'59"403
22 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1'59"419
23 - Elias Seppanen - KIC - 1'59"500
24 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1'59"522
25 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'59"733
26 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1'59"826
27 - Nicola Marinangeli - Arden - 1'59"973
28 - Nico Gohler - KIC - 1'59"990
29 - Tommy Smith - JD Motorsport - 2'00"068
30 - Lena Buhler - R-Ace - 2'00"093
31 - Emidio Pesce - DR Formula - 2'00"106
32 - Jasin Ferati - Monolite - 2'00"143
33 - Brad Benavides - DR Formula - 2'00"155
34 - Belén García - G4 Racing - 2'00"399
35 - Mari Boya - VAR - nessun tempo
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE