formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
5 Apr 2024 [18:28]

Le Castellet - Qualifiche
Doppia pole per la Maserati LP Racing

Massimo Costa

Un destro-sinistro che ha messo KO tutti gli avversari, quello che ha assestato il team LP Racing sul ring del circuito di Le Castellet nella prima doppia qualifica stagionale del campionato GT2 Europe. La squadra di Luca Pirri proprio su questo tracciato, lo scorso ottobre, aveva portato al debutto l'attesa Maserati preparata da Ycom per tale categoria.

Dopo la pausa invernale e un lungo lavoro di affinamento delle vetture, LP Racing si è presentata con due Maserati e l'equipaggio della numero 1 ha fatto la differenza. Prima lo svizzero Leonardo Gorini ha siglato la pole nella qualifica 1 col tempo di 2'04"523, lasciando a quasi mezzo secondo il secondo classificato, Jan Krabec con la KTM del team RTR. Per LP Racing poteva essere una doppietta clamorosa, ma per pochi millesimi Philippe Prette, unico pilota a guidare la seconda Maserati, ha concluso terzo.

Nella seconda qualifica, il debuttante Carlo Tamburini, al volante della Maserati già usata da Gorini, dopo aver lasciato sfogare le numerose KTM presenti, ha piazzato il colpo vincente concludendo in 2'03"404, che è anche il miglior tempo assoluto delle due sessioni. Niente da fare per Reinhold Koffer che le ha tentate tutte per guadagnare la prima posizione, ma si è fermato sul crono di 2'03"726. Prette in questa sessione non è stato altrettanto efficace terminando sesto.

LP Racing, unica squadra italiana presente, ha anche schierato un'Audi per Stephane Ratel, il "boss" di SRO, che come lo scorso anno si diletta nel guidare nel campionato GT2, nonostante gli impegni dovuti alla partenza del campionato GT World Challenge, sempre a Le Castellet questo weekend, ha trovato il modo di indossare casco e tuta.

Grande attesa dunque per le due gare in programma domani (sabato) dove si annuncia un bel duello tra Maserati e KTM.

Venerdì 5 aprile 2024, qualifica 1

1 - Leonardo Gorini (Maserati) - LP Racing - 2'04"523
2 - Jan Krabec (KTM) - RTR - 2'04"983
3 - Philippe Prette (Maserati) - LP Racing - 2'05"056
4 - Ronnie Bremer (KTM) - Racing Lab - 2'05"688
5 - Martin Koch (KTM) - MZR - 2'05"750
6 - Alexandre Leroy (Maserati) - TFT - 2'05"893
7 - Jean-Luc Beaubelique (Mercedes) - ASP - 2'06"036
8 - Pascal Gibon (Mercedes) - ASP - 2'07"108
9 - Eric De Doncker (Mercedes) - Motorsport98 - 2'07"419
10 - Sarmini Sehdi (KTM) - True Racing - 2'07"500
11 - Denis Liebl (KTM) - Razoon - 2'07"888
12 - Mauro Ricci (Mercedes) - ASP - 2'07"944
13 - Thomas Andersen (KTM) - Razoon - 2'08"532
14 - Stephane Perrin (Mercedes) - NM Racing - 2'09"159
15 - Patrick Dinkeldein (Porsche) - Proton  2'09"191
16 - Stephane Ratel (Audi) - LP Racing - 2'10"673
17 - Hubert Trunkenpolz (KTM) - True Racing - senza tempo

Venerdì 5 aprile 2024, qualifica 2

1 - Carlo Tamburini (Maserati) - LP Racing - 2'03"404
2 - Reinhard Koffer (KTM) - MZR - 2'03"726
3 - Matej Homola (KTM) - RTR - 2'03"895
4 - Simon Birch (KTM) - Razoon - 2'03" 985
5 - Gilles Vannelet (Mercedes) - ASP - 2'04"397
6 - Philippe Prette (Maserati) - LP Racing - 2'04"609
7 - Jacob Mathiassen (KTM) - RacingLab - 2'04"906
8 - Benjamin Ricci (Mercedes) - ASP - 2'04"913
9 - Loris Hezemans (Mercedes) - Motorsport98 - 2'04"919
10 - Dominik Olbert (KTM) - Razoon - 2'04"955
11 - Alexander Leroy (Maserati) - TFT - 2'05"804
12 - Klaus Angerhofer (KTM) - True Racing - 2'06"743
13 - Christophe Bourret (Mercedes) - ASP - 2'08"541
14 - Stephane Ratel (Audi) - LP Racing - 2'08"833
15 - Patrick Dinkeldein (Porsche) - Proton - 2'09"045
16 - Jorg Viebahn (Mercedes) - NM Racing - 2'09"093
17 - Laura Kraihamer (KTM) - True Racing - 2'19"336