Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
6 Apr 2024 [14:45]

Le Castellet - Gara 1
Gorini-Tamburini aprono la stagione

Massimo Costa - Foto Speedy

Dalla pole alla vittoria, Leonardo Gorini e Carlo Tamburini sono stati impeccabili nella prima gara del GT2 Europe a Le Castellet. Al volante della Maserati perfettamente preparata da LP Racing, l'inedita coppia svizzero-italiana ha portato al box del marchio del tridente un successo importante e non facile. Il primo stint lo ha affrontato l'esperto Gorini, che ha tenuto il comando delle operazioni prima sul compagno di squadra Philippe Prette (che corre da solo), poi sulla KTM di un aggressivo Ronnie Bremer.

Affrontato il pit-stop, sulla Maserati numero 1 è salito il giovane Tamburini. Rientrato in pista, il 19enne mantovano (protagonista lo scorso anno del GT Italia con la BMW Ceccato) si è trovato appena dietro a Jacob Mathiassen, il quale aveva preso il volante della KTM Racing Lab da Bremer. Con una bella manovra, Tamburini ha sorpreso il danese portandosi in prima posizione.

Mathiassen è stato superato anche da Reinhard Kofler che per i restanti 20 minuti non ha mai mollato la Maserati di Tamburini, bravo a non commettere alcun errore. Ma dalla parte dell'italiano c'era una penalità di 10" affibbiata al compagno di Kofler nel team MZR, Martin Koch, che nella prima parte di gara aveva mandato in testacoda Prette dopo un contatto. Tamburini ha così raggiunto il traguardo con un vantaggio di 1"6, poi salito a 11"6.

Terzo posto per un'altra KTM, quella del team RTR, di Krabec-Homola. Quest'ultimo, dopo un lungo duello con Mathiassen, nell'ultima curva ha speronato il danese rimediando così 10" di penalità, ma mantenendo la terza piazza. Mathiassen è riuscito a ripartire concludendo quarto. 

Sabato 6 aprile 2024, gara 1

1 - Gorini-Tamburini (Maserati) - LP Racing - 23 giri
2 - Koch-Kofler (KTM) - MZR - 11"656 **
3 - Krabec-Momola (KTM) - RTR - 23"584 **
4 - Bremer-Mathiassen (KTM) - RacingLab - 25"024
5 - Andersen-Birch (KTM) - Razoon - 29"058
6 - Beaubelique-Vannelet (Mercedes) - ASP - 35"047
7 - Leroy (Maserati) - TFT - 36"044
8 - De Doncker-Hezemans (Mercedes) - Motorsport98 - 37"069
9 - Prette (Maserati) - LP Racing - 37"851
10 - Ricci-Ricci (Mercedes) - ASP - 43"541
11 - Perrin-Viebahn (Mercedes) - NM Racing - 1'21"610
12 - Gibon-Bourret (Mercedes) - ASP - 1'22"135
13 - Ratel (Audi) - LP Racing - 1'38"153
14 - Trunkelpolz-Kraihamer (KTM) - True Racing - 1'44"641
15 - Dinkeldein (Porsche) - Proton - 1 giro

** 10" di penalità

Ritirati
Sarmini-Angerhofer
Liebl-Olbert