19 Lug 2025 [11:47]
Le Castellet - Qualifiche
Nakamura piega i rivali
Davide Attanasio - Foto Speedy
Vicini, a tal punto da sfiorarlo. Lontani, perché nel motorsport anche solo un millesimo può essere troppo. Kean Nakamura (Prema) è stato insidiato, gli hanno messo pressione, ma non si è piegato e anzi, ha piegato le ambizioni degli altri. Come d'altronde sta già facendo nella F4 italiana. Alla fine, d'altronde, a cambiare è solo il nome: E4 Championship. E le due qualifiche del primo round stagionale, su un Paul Ricard coperto dalle nuvole, hanno visto il giapponese ottenere il miglior tempo al termine di ciascuna delle due sessioni.
Nel Q1, all'esposizione della bandiera a scacchi, davanti a tutti c'era Reno Francot (PHM). Ma, come successo nella qualifica dell'Euroformula, la pista - asciutta ma in precedenza accarezzata dalla pioggia - non smetteva di migliorarsi e, quindi, c'era da stare sul pezzo. Francot, alla conclusione degli ultimi tentativi, è scivolato quinto, e Nakamura ha agguantato il primato (2'06"128), precedendo Sebastian Wheldon di un decimo e Gabriel Gomez di due. Brillante, finalmente, Oleksandr Bondarev, quarto e che ora dovrà concretizzare in gara.
Nella seconda qualifica, invece, il colpo grosso lo stava per fare Gomez: i primi due settori erano in linea, se non leggermente sotto, quelli registrati da Nakamura, ma il terzo tratto della pista - quello che inizia alla veloce curva Signes e prosegue con pieghe lente e sinuose - ha fatto la differenza, e in favore di Nakamura: 2'05"817 il suo tempo finale. Gomez, terzo a mezzo decimo dalla pole, è stato battuto per soli due millesimi da Francot, mentre Wheldon e Bondarev si sono confermati e partiranno in gara 2 dal quarto e quinto posto.
Da sottolineare le prestazioni di Enea Frey (Jenzer), Kabir Anurag (US Racing) e Maksimilian Popov (Van Amersfoort), che in entrambe le sessioni si sono classificati tra i primi dieci. Anche Alex Powell, nono nel Q1 e ottavo nel Q2, ha fatto lo stesso ma - va da sé - da un pilota del suo talento era lecito attendersi qualcosa in più. Brava Emily Cotty, compagna di Powell e 14esima nel Q1, così come è da rimarcare il 12esimo tempo di Ary Bansal (US Racing) nella seconda qualifica. Più in ombra Zhenrui Chi, mattinata difficile per Salim Hanna.
Aggiornamento: alcuni giri del Q1, precedentemente cancellati per track limits, sono stati ripristinati dalla direzione gara. Kabir Anurag, da settimo, è salito quinto, l'opposto di Reno Francot al quale, invece, il tempo è stato cancellato a posteriori. Riprisitinato anche il crono di Oleksandr Savinkov.
Sabato 19 luglio 2025, qualifica 1
1 - Kean Nakamura - Prema - 2'06"128
2 - Sebastian Wheldon - Prema - 2'06"239
3 - Gabriel Gomez - US Racing - 2'06"347
4 - Oleksandr Bondarev - Prema - 2'06"537
5 - Kabir Anurag - US Racing - 2'06"706
6 - Enea Frey - Jenzer - 2'06"776
7 - Reno Francot - PHM - 2'06"796
8 - Maximilian Popov - Van Amersfoort - 2'06"804
9 - Alex Powell - R-Ace - 2'06"849
10 - Andrija Kostić - US Racing - 2'06"884
11 - Bart Harrison - Jenzer - 2'06"977
12 - Zhenrui Chi - Prema - 2'06"987
13 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 2'07"030
14 - Emily Cotty - R-Ace - 2'07"146
15 - Ary Bansal - US Racing - 2'07"285
16 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 2'07"438
17 - Guy Albag - R-Ace - 2'07"562
18 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 2'07"625
19 - Ludovico Busso - Viola - 2'07"733
20 - Teo Schropp - Jenzer - 2'07"781
21 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 2'07"979
22 - Evan Michelini - AKM - 2'08"059
23 - Luca Viișoreanu - Real - 2'08"096
24 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 2'08"278
25 - Benett Gáspár - Zengő - 2'08"447
26 - Abdullah Ayman Kamel - AKM - 2'08"468
27 - Salim Hanna - Prema - 2'09"178
28 - Andre Rodriguez - Van Amersfoort - 2'09"288 *
29 - Ginevra Panzeri - AKM - 2'10"437
* verrà arretrato di 10 posizioni sulla griglia di gara 1 (incidente con Panzeri nelle libere 2)
Sabato 19 luglio 2025, qualifica 2
1 - Kean Nakamura - Prema - 2'05"817
2 - Reno Francot - PHM - 2'05"872
3 - Gabriel Gomez - US Racing - 2'05"874
4 - Sebastian Wheldon - Prema - 2'05"993
5 - Oleksandr Bondarev - Prema - 2'06"085
6 - Maximilian Popov - Van Amersfoort - 2'06"139
7 - Kabir Anurag - US Racing - 2'06"181
8 - Alex Powell - R-Ace - 2'06"221
9 - Zhenrui Chi - Prema - 2'06"304
10 - Enea Frey - Jenzer - 2'06"364
11 - Andrija Kostić - US Racing - 2'06"393
12 - Ary Bansal - US Racing - 2'06"569
13 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 2'06"588
14 - Luca Viișoreanu - Real - 2'06"714
15 - Bart Harrison - Jenzer - 2'06"726
16 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 2'06"737
17 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 2'06"796
18 - Teo Schropp - Jenzer - 2'06"895
19 - Guy Albag - R-Ace - 2'07"016
20 - Salim Hanna - Prema - 2'07"112
21 - Emily Cotty - R-Ace - 2'07"272
22 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 2'07"534
23 - Evan Michelini - AKM - 2'07"564
24 - Ludovico Busso - Viola - 2'07"693
25 - Benett Gáspár - Zengő - 2'07"919
26 - Abdullah Ayman Kamel - AKM - 2'07"919
27 - Andre Rodriguez - Van Amersfoort - 2'08"237
28 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 2'08"359
29 - Ginevra Panzeri - AKM - 2'08"951