17 Set 2011 [17:36]
Le Castellet - Vergne avvicina Wickens
secondo dopo l'esclusione di Costa
dall'inviato Massimo Costa
Non capita a tutti di vincere due gare in una mattina. Jean-Eric Vergne si è ritrovato con 10 punti in più nella classifica generale dopo la sentenza, per lui positiva, della CSAI che ha accettato l'appello del team Carlin relativo a Monza gara 2 (cancellata la penalità che lo aveva retrocesso da primo a terzo). Poi, il francese ha completato l'opera aggiudicandosi la prima corsa di Le Castellet. In totale, ha incassato 35 punti che lo riportano a una distanza più umana dal leader Robert Wickens. Il canadese, terzo al traguardo, ha beneficiato del secondo posto, quindi tre punti in più, dopo la squalifica di Albert Costa. Lo spagnolo aveva disputato una bella prova, regolare e attenta, che gli aveva permesso di terminare alle spalle di Vergne. Ma a motori spenti, in sede di verifica tecnica, la sua monoposto è stata trovata due chili sotto il peso regolamentare. Una vera disdetta per Costa e per il team Epic che ora sta investigando per capire il motivo di tale sventura.
Vergne dunque, si ritrova a 17 lunghezze da Wickens con tre gare ancora da disputare. Sul piatto un massimo di 75 punti. Terzo posto per Brendon Hartley che nei primi giri ha duellato duramente con Alexander Rossi. L'americano ha poi perso posizioni su posizioni per un problema all'ala anteriore. Gara "tosta" per Daniel Ricciardo che ha ingaggiato un gran duello con Rossi, poi ha agguantato e superato Jake Rosenzweig, quest'ultimo la vera sorpresa del weekend. Notevole la rimonta di Sergio Canamasas, capace di rimontare dalla sedicesima posizione di partenza fino alla sesta finale. Merito della grinta dello spagnolo e di una monoposto ottimale messa in pista dalla BVM Target. Poteva finire in zona punti anche Daniel Zampieri, ma è stato letteralmente speronato e spedito in testacoda da Jan Charouz. Bene a punti Daniil Move, Cesar Ramos, protagonista dei bei duelli, Kevin Korjus e Nelson Panciatici, che partiva ventunesimo.
Sabato 17 settembre 2011, gara 1
1 - Jean Eric Vergne - Carlin - 25 giri 47'47"373
2 - Robert Wickens - Carlin - 4"455
3 - Brendon Hartley - Charouz - 4"907
4 - Daniel Ricciardo - ISR - 23"191
5 - Jake Rosenzweig - Mofaz - 27"665
6 - Sergio Canamasas - BVM Target - 29"603.
7 - Daniil Move - P1 - 42"334
8 - Cesar Ramos - Fortec - 46"469
9 - Kevin Korjus - Tech 1 - 47"568
10 - Nelson Panciatici - KMP - 48"225
11 - Oliver Webb - Pons - 49"636
12 - Walter Grubmuller - P1 - 54"141
13 - Daniel Zampieri - BVM Target - 54"469
14 - Nathanael Berthon - ISR - 54"988 *
15 - Andre Negrao - Draco - 55"048
16 - Alexander Rossi - Fortec - 55"492
17 - Stephane Richelmi - Draco - 1'00"054
18 - Daniel McKenzie - Comtec - 1'00"605
19 - Arthur Pic - Tech 1 - 1'20"767
20 - Daniel De Jong - Comtec - 1'24"559.
21 - Fairuz Fauzy - Mofaz - 1'26"392
22 - Sten Pentus - Fortec - 1'53"007
* Penalizzato di 10"
Giro più veloce: Brendon Hartley 1'53"959
Escluso
Albert Costa
Ritirati
12° giro - Jan Charouz
0 giri - Anton Nebilitskiy
0 giri - Nick Yelloly
La nuova classifica di campionato
1.Wickens 216; 2.Vergne 199; 3.Ricciardo 130; 4.Costa, Korjus 120, 6.Rossi 116; 7.Hartley 80; 8.Panciatici 49; 9.Ramos, Canamasas 45; 11.Van der Drift 43; 12.Move 39; 13.Berthon 35; 14.Carroll 27; 15.Zampieri 24; 16.Grubmuller 20; 17.Rosenzweig 19; 18.Fauzy 15; 19.Nebilitskiy, Negrao 12; 21.Pentus 11; 22.Pic 10; 23.Webb 8; 24.Richelmi, Tambay, Charouz 6; 27.Aleshin 4.