World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
21 Lug 2024 [12:00]

Le Castellet – Gara 2
Slater si prende la rivincita

Da Le Castellet – Luca Basso – Foto Speedy

Non ci sono più parole per descrivere l’undicesima vittoria nell’Italian F4 Championship certified by FIA di Freddie Slater. Il britannico, dopo la foratura in qualifica e i problemi avuti prima del via di gara 1, si è messo di nuovo tutti i rivali alle spalle nella seconda corsa di Le Castellet: subito al via ha scalzato Hiyu Yamakoshi dal terzo posto, dopodiché ha infilato Jack Beeton e Akshay Bohra. Insomma, il titolo è ormai quasi in tasca…

Dopo il convincente successo di ieri, Bohra non è riuscito a opporsi a Slater e, anzi, si è dovuto difendere dal compagno di squadra Beeton. I due piloti del team US hanno comunque ottenuto di nuovo il podio, precedendo le due Van Amersfoort di Gustav Jonsson, quarto, e di Yamakoshi, quinto e poco brillante in questa domenica mattina.

Rashid Al Dhaheri ha provato in tutti i modi a sopravanzare il giapponese nei giri finali, ma si è classificato sesto. Gianmarco Pradel ha preceduto di pochissimo Kean Nakamura-Berta, quest’ultimo primo tra i rookie, e Alex Powell, che ha sofferto tanto sovrasterzo negli ultimi minuti. Eney Frey ha completato la top-10 e il podio degli esordienti.

Da segnalare le belle rimonte dei due italiani Emanuele Olivieri, partito 24esimo e arrivato 12esimo, e Davide Larini, da 21esimo a 14esimo. Un contatto tra Pradel e Tomass Stolcermanis nel rettilineo del traguardo ha staccato l’ala anteriore della Prema del lettone, costretto poi al ritiro. Non pervenuto nemmeno Matheus Ferreira, che aveva ieri ereditato la terza posizione dopo la penalità di Yamakoshi.

Domenica 21 luglio 2024, gara 2

1 – Freddie Slater – Prema – 14 giri in 33’05”551
2 – Akshay Bohra – US – 3”024
3 – Jack Beeton – US – 3”366
4 – Gustav Jonsson – Van Amersfoort – 7”249
5 – Hiyu Yamakoshi – Van Amersfoort – 7”742
6 – Rashid Al Dhaheri – Prema – 8”186
7 – Gianmarco Pradel – US – 11”301
8 – Kean Nakamura-Berta – Prema – 11”557
9 – Alex Powell - Prema – 13”382
10 – Enea Frey – Jenzer – 14”971
11 – Dion Gowda – Prema – 17”513
12 – Emanuele Olivieri – AKM – 18”003
13 – Enzo Yeh – R-Ace – 18”593
14 – Davide Larini – PHM – 19”027
15 – Ethan Ischer – Jenzer – 19”715
16 – Andrija Kostic – Van Amersfoort – 23”176
17 – Kamal Mrad – PHM – 23”589
18 – Alvise Rodella – Van Amersfoort – 25”244
19 – Kabir Anurag – US – 26”692
21 – Kai Daryanani – Cram – 30”239
22 – Everett Stack – PHM – 31”058
20 – Edward Robinson – AS – 31”939
23 – Oleksandr Savinkov – 35”467
24 – Luca Viisoreanu – Real – 35”953
25 – Jan Koller – BVM – 36”169
26 – Wiktor Dobrzanski – AKM – 36”437

Ritirati
Lin Hodenius – Van Amersfoort
Tomass Stolcermanis – Prema
Matheus Ferreira – US
Filippo Fiorentino – Cram
Nathanael Berreby – Maffi
Maksimilian Popov - PHM
Reno Francot – Jenzer
Maxim Rehm – US
Gabriel Holguin – Maffi

Il campionato
1. Slater 265; 2. Yamakoshi 179; 3. Bohra 177; 4. Powell 139; 5. Beeton 137; 6. Al Dhaheri 82; 7. Nakamura 73; 8. Jonsson 68; 9. Stolcermanis 59; 10. Ferreira, Pradel 49; 12. Gowda 46; 13. Rehm 25; 14. Ischer 22; 15. Francot 14; 16. Sammalisto, Yeh, Larini 6; 19. Olivieri 3; 20. Frey, Petrovic 1.‍
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing