formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
23 Lug 2023 [18:33]

Le Castellet – Gara 3
Wharton sfortunato, Sztuka fa tripletta

Da Le Castellet – Federico Martegani – Foto Speedy

Ci si è messa anche la fortuna ad aiutare Kacper Sztuka (US Racing) nel fine settimana dell’Italian F4 Championship al Paul Ricard. Già vincitore e - per buona parte - dominatore nei primi due appuntamenti del sabato pomeriggio e della domenica mattina, il polacco ha conquistato una fantastica tripletta in Francia incamerando anche gara 3.

Questa volta, però, Sztuka deve ringraziare la buona sorte, perché quello che è successo nel finale ha del clamoroso. James Wharton (Prema) aveva disputato una corsa di grande livello, partendo dalla pole position e rispondendo al pilota di US Racing dopo che quest’ultimo lo aveva sopravanzato nelle battute iniziali. Ma quando mancavano pochi metri al traguardo e Wharton stava per festeggiare, l’australiano ha pagato un problema alla pompa della benzina e si è visto sopravanzare dal polacco, che ha ringraziato e si è preso un altro trionfo.

Wharton ha quantomeno conservato il secondo posto, anche se un giro in più avrebbe significato per lui probabilmente un ritiro. Tuukka Taponen (Prema) ha provato anche ad affiancare il compagno di scuderia sul rettilineo principale all’ultimo giro per scalzarlo dal gradino di mezzo del podio, ma non è riuscito ad avere il guizzo per mettere il muso davanti al rivale allo sventolamento della bandiera a scacchi, finendo così terzo.

Ottima prestazione, dopo le difficoltà di gara 2, per Brando Badoer (Van Amersfoort), quarto al traguardo davanti ad entrambi i driver di Prema in lotta per il campionato, vale a dire Ugo Ugochukwu (quinto) e Arvid Lindblad (sesto).

Punti preziosi, dopo che non ne avevano conquistati in questo fine settimana, per Ariel Elkin (Jenzer), solido nono, ed Enzo Deligny (AKM). Ancora ai piedi della zona punti Alfio Spina (BVM), dodicesimo dietro a Matheus Ferreira (Van Amersfoort).

Domenica 23 luglio 2023, gara 3

1 - Kacper Sztuka - US Racing - 14 giri in 32'45''171
2 - James Wharton - Prema - 1''094
3 - Tuukka Taponen - Prema - 1''263
4 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1''914
5 - Ugo Ugochukwu - Prema - 2''422
6 - Arvid Lindblad - Prema - 4''094
7 - Akshay Bohra - US Racing - 8''410
8 - Raphael Narac - R-Ace - 9''599
9 - Ariel Elkin - Jenzer - 13''312
10 - Enzo Deligny - AKM - 11''473
11 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 12''220
12 - Alfio Spina - BVM - 13''192
13 - Bhirombhakdi Nandahvud - PHM - 13''536
14 - Ethan Ischer - Jenzer - 15''156
15 - Zachary David - US Racing - 15''309
16 - Nicola Lacorte - Prema - 15''731
17 - Griffin Peebles - Jenzer - 15''899
18 - Kim Hwarang - Jenzer - 15''899
19 - Gianmarco Pradel - US Racing - 16''175
20 - Aurelia Nobels - Prema - 16''914
21 - Tina Hausmann - AKM - 17''419
22 - Viktoria Blokhina - PHM - 20''306
23 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 20''555
24 - Alvise Rodella - BVM - 21''158
25 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 21''365
26 - Ruiqi Liu - US Racing - 21''724
27 - Guido Luchetti - Airflow - 21''997
28 - Ismail Akhmed - Van Amersfoort - 22''371
29 - Diego De La Torre - AKM - 25''789
30 - Gabriel Holguin - Maffi - 26''529
31 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 33''655
32 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 1 giro
33 - Pablo Sarrazin - Van Amersfoort - 1 giro

Ritirati
Frederik Lund
James Egozi
Jabir Anurag
Valentin Kluss

Il campionato
1.Lindblad 245,5 punti; 2.Ugochukwu 186; 3.Sztuka 183; 4.Wharton 156,5; 5.Taponen 123; 6.Badoer 122; 7.David 114; 8.Bohra 78; 9.Lacorte 72; 10.Spina 53; 11.Domingues 51; 12.Al Dhaheri 45; 13.Kluss 34; 14.Egozi 28; 15.Pradel 21; 16.Ferreira 12; 17.De Palo 10; 18.Narac 9; 19.Bhirombhakdi 8; 20.Deligny 7; 21.Elkin 4,5; 21.Beeton 2; 22.Carrasquedo 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing