formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
27 Giu 2015 [17:28]

Le Castellet – Qualifica
Citroen cala il poker in casa

Claudio Pilia

La qualifica del WTCC sul circuito del Paul Ricard, per la Citroen meglio di così non poteva andare. A monopolizzare le prime due file dello schieramento, sono state infatti le C-Elysée ufficiali, con Sébastien Loeb a far segnare il miglior tempo davanti al connazionale (anzi, corregionale) Yvan Muller, fermando i cronometri in 1'29"245 e mettendo in cascina anche i cinque punti supplementari. “È stata una qualifica serrata, ho spinto al limite ovunque e mi sono preso qualche rischio”, ha detto Loeb dopo le prove ufficiali, “ma non ho fatto errori. Ho fatto un buon giro, pulito, forse nell’ultimo settore ero oltre il limite, ho un po’ perso la vettura. Alla fine però è pole position, qui in Francia, ed è bellissimo”.

Non solo Loeb e Muller, in quel di Le Castellet, perché come detto la Casa del Double Chevron ha messo al sicuro anche la seconda fila con Jose Maria Lopez, ultimo a scendere in pista nel decisivo Q3. L’argentino ci ha provato, ma non è stato abbastanza veloce per andare oltre il terzo tempo, davanti al compagno cinese Ma Quing Hua, bravo a tenersi dietro con oltre 2 decimi di margine la Chevrolet di un performante Chilton.

Partenza che sarà in salita per le Honda e le Lada, con Tiago Monteiro migliore delle Civic appena in quarta fila, insieme all’altra Honda privata di Norbert Michelisz, e la prima Vesta che scatterà dalla nona piazzola con Jaap Van Lagen. Molto arretrati, ma soprattutto eliminati già nel Q1, Tom Coronel e Gabriele Tarquini, appaiati in settima fila.

Photo 4

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Sébastien Loeb (Citroen C-Elysée) – Citroen – 1'29"245 - Q3
Yvan Muller (Citroen C-Elysée) – Citroen – 1'29"370 - Q3
2. fila
José Maria Lopez (Citroen C-Elysée) – Citroen – 1'29"378 - Q3
Ma Quing Hua (Citroen C-Elysée) – Citroen – 1'29"617 - Q3
3. fila
Tom Chilton (Chevrolet Cruze) – Roal – 1'29"831 - Q3
Hugo Valente (Chevrolet Cruze) – Campos – 1'30"133 - Q2
4. fila
Tiago Monteiro (Honda Civic) – Honda Jas – 1'30"158 - Q2
Norbert Michelisz (Honda Civic) – Zengo – 1'30"559 - Q2
5. fila
Jaap Van Lagen (Lada Vesta) – Lada – 1'30"843 - Q2
Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) – SLR – 1'31"345 - Q2
6. fila
Gregoire Demoustier (Chevrolet Cruze) – Craft Bamboo – 1'31"360 - Q2
Nicky Catsburg (Lada Vesta) – Lada – 1'31"743 - Q2
7. fila
Tom Coronel (Chevrolet Cruze) – Roal – 1'30"688 - Q1
Gabriele Tarquini (Honda Civic) – Honda Jas – 1'30"802 - Q1
8. fila
Stefano D’Aste (Chevrolet Cruze) – Munnich – 1'30"948 - Q1
Rob Huff (Lada Vesta) – Lada – 1'31"029 - Q1
9. fila
Rickard Rydell (Honda Civic) - Honda Sweden - 1'31"162 - Q1
John Filippi (Chevrolet Cruze) – Campos – 1'31"443 - Q1