formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
28 Giu 2015 [14:11]

Le Castellet, gara 1: Loeb fa il vuoto

Claudio Pilia

Vittoria schiacciante per Sébastien Loeb e la Citroen, nella gara 1 del WTCC, in quello che è l’appuntamento di casa sul circuito del Paul Ricard. Dopo aver dominato le qualifiche, non c’è stata partita nemmeno nei 16 giri della prima corsa, scattando davanti e facendo subito il vuoto alle proprie spalle. Il pluricampione rally, dopo aver arginato gli attacchi del compagno di squadra nelle tornate iniziali, è riuscito a impostare un ritmo irraggiungibile per tutti e chiudere con un vantaggio di 6"020 secondi su Yvan Muller, completando una doppietta completamente transalpina.

In una corsa dominata dal Double Chevron, ulteriormente sottolineata dal terzo gradino del podio ottenuto da Jose Maria Lopez e dal quarto posto di Ma Quing Hua, quest’ultimo giocatosi qualche “jolly” in alcuni passaggi aggressivi in pista, poco hanno potuto fare gli avversari. In questo contesto si inserisce la buona prova di Tom Chilton, leader tra le vetture indipendenti dello Yokohama Trophy, limitando i danni e lasciandosi alle spalle le Honda, quella privata di Norbert Michelisz e le due ufficiali di Tiago Monteiro e Gabriele Tarquini, con il “Cinghio” bravo a rimontare dalla quattordicesima piazza, in settima fila.

Gara molto difficile invece per le Lada, con Robert Huff mandato in testacoda in un incidente che ha danneggiato la sospensione posteriore sinistra, alzando bandiera bianca già dal primo giro, mentre il compagno di squadra Nicky Catsburg è stato costretto al ritiro poco dopo, nel corso del quarto giro. Unica nota positiva è il piazzamento in top-10 dell’unica Vesta al traguardo, condotta da Jaap Van Lagen. Alla lista dei ritiri, inoltre, si è aggiunto anche Hugo Valente, dopo un duro contatto con Monteiro.

Photo 4

Domenica 28 giugno 2015, gara 1

1. Sébastien Loeb (Citroen C-Elysée) – Citroen – 16 giri in
2. Yvan Muller (Citroen C-Elysée) – Citroen – 6"020
3. José Maria Lopez (Citroen C-Elysée) – Citroen – 7"147
4. Ma Quing Hua (Citroen C-Elysée) – Citroen – 9"102
5. Tom Chilton (Chevrolet Cruze) – Roal – 12"638
6. Norbert Michelisz (Honda Civic) – Zengo –16 "032
7. Tiago Monteiro (Honda Civic) – Honda Jas – 16"286
8. Gabriele Tarquini (Honda Civic) – Honda Jas – 20"888
9. Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) – SLR – 27"191
10. Jaap Van Lagen (Lada Vesta) – Lada – 31"589
11. Rickard Rydell (Honda Civic) - Honda Sweden - 31"802
12. Tom Coronel (Chevrolet Cruze) – Roal – 31"822
13. Gregoire Demoustier (Chevrolet Cruze) – Craft Bamboo – 38"658
14. Stefano D’Aste (Chevrolet Cruze) – Munnich – 42"028
15. John Filippi (Chevrolet Cruze) – Campos – 42"362

Giro più veloce: Sébastien Loeb in 1'31"148

Ritirati
4° giro - Hugo Valente
4° giro - Nicky Catsburg
1° giro - Rob Huff

Il campionato
1.Lopez 257 punti; 2.Muller 231; 3.Loeb 208; 4.Monteiro 114; 5.Tarquini 100; 6.Ma 98; 7.Michelisz 94; 8.Chilton 72