formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
8 Mar 2005 [23:55]

Le Castellet, 1° giorno: Hitech/Piquet leader nei tempi e nei giri

Primo giorno di test a Le Castellet per la Formula GP2. I dodici team della categoria sono tornati sul circuito francese utilizzando il tracciato 2D per proseguire il lavoro di sviluppo delle monoposto Dallara-Renault che nel primo test collettivo di quindici giorni fa avevano creato qualche problema tecnico. Per evitare equivoci ed errori nella identificazione dei piloti (ogni team ha una sola vettura sulla quale si alternano i conduttori e il servizio cronometraggio legge ovviamente la monoposto e non il casco) nella lista dei tempi compare il nome della squadra. Al primo posto c'è la Hitech/Piquet di Nelson Piquet e Alexandre Negrao che oltre ad avere segnato il giro più veloce è il team che ha compiuto più tornate: 104. Nella foto, Nelson Piquet.

I tempi del 1° giorno, martedì 8 marzo 2005

1 - Hitech/Piquet (Piquet - Negrao) - 1'19"386 - 104 giri
2 - Super Nova (Shimoda - Carroll - Pantano) - 1'19"798 - 96
3 - ART (Rosberg - Premat) - 1'19"882 - 83
4 - Arden (Kovalainen - Lapierre) - 1'19"916 - 69
5 - Racing Engineering (Garcia - Jani) - 1'19"981 - 49
6 - BCN (Viso - Yoshimoto) - 1'20"012 - 59
7 - DPR (Sharp - Pla) - 1'20"097 - 48
8 - Dams (Lopez - Fauzy) - 1'20"333 - 76
9 - Durango (Piccione - Monfardini) - 1'20"410 - 100
10 - Campos (Hernandez - Alvarez) - 1'20"507 - 63
11 - Isport (Speed - Artam) - 1'20"537 - 88
12 - Coloni (Bruni - Lauda) - 1'21"835 - 72
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI