28 Mar 2006 [0:26]
Le Castellet, 1° giorno: la Pescarolo davanti a tutti
Prima giornata di test a Le Castellet per gli iscritti alla Le Mans Endurance Series. Domenica 26 marzo trentadue team hanno girato giorno e notte, senza sosta. La Pescarolo C60-Judd ha percorso ben 253 giri del tracciato lungo 6.035 metri ed ha anche totalizzato il miglior crono con 1'45"424 con i piloti Jean-Christophe Boullion, Erik Comas e Emmanuel Collard. Il secondo tempo lo ha ottenuto la Creation CA06-Judd di Jamie Campbell-Walter che per tutta la giornata ha conteso il primato alla Pescarolo. L'inglese ha segnato il crono di 1'45"869. Da rilevare che il motore Zytek è stato sostituito dal team con un Judd V10 5.0 litri. Terzo tempo per la Dome-Mugen di Jan Lammers in 1'46"738. L'olandese ha come compagno Alex Yoong. Quarta prestazione per la Courage LC70-Mugen ufficiale guidata da Shinji Nakano e Haruki Kurosawa con 1'47"356. Inizio difficile invece per la vettura gemella dello Swiss Spirit di Harold Primat e Marcel Fassler. La Courage seguita dal team di Saulnier è rimasta ferma ai box per problemi al cambio. Quinto tempo per la Lola B06/10-AER del team Chamberlain con Bob Berridge, Gareth Evans e Peter Owen che hanno potuto completare 134 giri senza noie e con il miglior crono di 1'47"910. Record di giri per la Lola EX264-MG del team RML (302 per un totale di 1748 chilometri).
Nella categoria GT1 l'Aston Martin DBR9 Cirtek di Nathan Kinch, Antonio Garcia, Peter Hardman e Christian Vann è stata la più veloce precedendo la Saleen S7-R della Oreca guidata da Stephane Ortelli, Soheil Ayari e Bruno Hernandez. Vista anche la Aston Martin Larbre per Pedro Lamy, Gabriele Gardel e Vincent Vosse oltre a la Lamborghini Murcielago del B Racing RS Line e tre Chevrolet Corvette: una del team Alphand, due del PSI.
In GT2, la Porsche del team Autorlando è stata la sola a non segnare un tempo superiore ai due minuti grazie a Romain Dumas e Joel Camathias.
Nella foto, la Creation-Judd.