formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
28 Mar 2014 [14:29]

Le Castellet, 1° turno: Audi al comando

Marcel Fassler e l'Audi hanno chiuso al comando la prima sessione del "Le Mans Prologue" al Circuit Paul Ricard. Il pilota svizzero ha girato in 1'42"788 mentre molto vicine gli si sono piazzate entrambe le Porsche 919H ufficiali di Romain Dumas e Timo Behrnard (nella foto). Nessun problema finora per le due coupé di Stoccarda dopo il problematico test dei giorni scorsi. Più staccata la prima delle Toyota TS040: si tratta della numero 7 di Alex Wurz, in configurazione aerodinamica specifica per Le Mans. La seconda vettura, con una configurazione ad alto carico, si è piazzata alle spalle di Tom Kristensen.

Più staccate le due Lola del team Rebellion. La squadra svizzera, che ha interrotto il rapporto con la Lotus, ha chiuso la graduatoria delle LMP1. Da segnalare che per la prima volta, le vetture hanno potuto provare con il sensore del carburante che sarà obbligatorio per quest'anno.

In LMP2, miglior tempo per Nicolas Misassian, che ha preceduto il compagno di squadra in SMP Victor Shaitar. Tra le Gran Turismo a prevalere è stato Richard Leitz, con la Porsche 991 ufficiale del team Manthey. Poco distanti le Ferrari di James Calado (AF Corse) e James Rossiter (Ram Racing), mentre Paolo Ruberti con la Ferrari di casa 8Star ha comandato la graduatoria Pro-Am. Sulla seconda vettura Pro-Am dell'AF Corse si è anche visto Sam Bird, che è stato confermato accanto a Michele Rugolo e Stephen Wyatt.

Venerdì 28 marzo 2014, 1° turno

1 - Marcel Fassler (Audi R18) - Audi - 1'42"788
2 - Romain Dumas (Porsche 919H) - Porsche - 1'42"912
3 - Timo Behrnard (Porsche 919H) - Porsche - 1'43"260
4 - Alex Wurz (Toyota TS040) - Toyota - 1'43"910
5 - Tom Kristensen (Audi R18) - Audi - 1'44"164
6 - Nicolas Lapierre (Toyota TS040) - Toyota - 1'44"922
7 - Nick Heidfeld (Lola B12/60-Toyota) - Rebellion - 1'45"551
8 - Andrea Belicchi (Lola B12/60-Toyota) - Rebellion - 1'47"424
9 - Fabien Giroix (Oreca 03-Nissan) - 1'49"284
10 - Nicolas Minassian (Oreca 03-Nissan) - SMP - 1'50"634
11 - Victor Shaitar (Oreca 03-Nissan) - SMP - 1'50"781
12 - Tsugio Matsuda (Oreca 03-Nissan) - KCMG - 1'51"431
13 - Richard Lietz (Porsche 991) - Manthey - 1'58"060
14 - James Calado (Ferrari 458) - AF Corse - 1'58"643
15 - James Rossiter (Ferrari 458) - Ram - 1'58"666
16 - Paolo Ruberti (Ferrari 458) - 8Star - 1'58"852
17 - Marco Cioci (Ferrari 458) - AF Corse - 1'58"970
18 - Steven Wyatt (Ferrari 458) - AF Corse - 1'59"053
19 - Francois Perrodo (Porsche 991) - Prospeed - 1'59"113
20 - Ben Collins (Ferrari 458) - Ram - 1'59"139
21 - Nicki Thiim (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 1'59"675
22 - Alex MacDowall (Aston Martin Vantage) - Bamboo - 1'59"823
23 - Khaled Al Qubaisi (Porsche 997) - Proton - 2'01"149
24 - Sinji Nakano (Oreca 03-Nissan) - Millennium - s.t.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA