formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
27 Mar 2014 [11:51]

Svelata la nuova Toyota TS040
Quasi 1000cv di potenza (video e gallery)

La Toyota ha presentato la propria arma per la 24 Ore di Le Mans e per il mondiale endurance. La TS040 è, come annunciato, spinta da un sistema ibrido a quattro ruote motrici. L'energia, accumulata ancora tramite dei supercondensatori, potrà però ora raggiungere il picco di 473 cavalli, per una potenza totale, nei momenti di utilizzo pieno dei motori elettrici, di quasi 1000cv. La scelta delle quattro ruote motrici è stata fatta, oltre che per ottimizzare la trazione, anche per poter recuperare l'energia in frenata su tutte e quattro le ruote.

Dal punto di vista del motore termico, è stata aumentata la cilindrata del V8 precedente a 3.7 litri per 512 cavalli. La classe energetica sarà quella riservata alle vetture che possono immagazzinare 6 Megajoules di energia elettrica per giro. Si tratta della seconda classe prevista per potenza: avendo a disposizione solo un sistema KERS (il motore è aspirato quindi niente ERS-H) passare a 8MJ avrebbe aumentato troppo la complessità ed il peso dei sistemi.





LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA