World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
31 Ott 2006 [14:15]

Le Castellet, 1° turno: Luca Filippi leader con la Durango

E’ Luca Filippi il leader della prima sessione dei test iniziati questa mattina sul circuito del Paul Ricard. Il pilota piemontese, oggi in pista con la Durango, si è segnalato nelle prime posizioni già con gomme usate, migliorando poi sensibilmente il suo crono quando tutti i piloti sono scesi in pista con gomme nuove. Buono anche l’exploit di Javier Villa, che ha preceduto Andreas Zuber (iSport) Josè Maria Lopez (BCN) e Giorgio Pantano, sempre in pista con il team Campos. Antonio Pizzonia (FMSI) non ha potuto sfruttare al meglio le gomme nuove per una rottura meccanica, e non è detto che possa migliorare il suo crono nella sessione pomeridiana a causa della minaccia pioggia che incombe sul circuito.

La ART ha invece deciso di rinunciare definitivamente al test: visibilmente sotto choc per la scomparsa di Steve Marcel, i membri della squadra francese hanno ricaricato il materiale abbandonando il circuito. Tra le novità, Alvaro Parente con la iSport e Adam Khan alla prima uscita in GP2 con Arden.

Roberto Chinchero

Nella foto, Luca Filippi (Photo Pellegrini).

I tempi del 1° turno, martedì 31 ottobre 2006

1 - Luca Filippi - Durango - 1'14"001 - 25 giri
2 - Javier Villa - Racing Engineering- 1'14"361 - 28
3 - Andreas Zuber - iSport - 1'14"411 - 29
4 - Jose Maria Lopez - BCN - 1'14"765 - 17
5 - Giorgio Pantano - Campos - 1'14"777 - 23
6 - Alexandre Negrao - Minardi/Piquet - 1'14"861 - 27
7 - Kazuki Nakajima - Dams - 1'15"127 - 33
8 - Christian Bakkerud - Arden - 1'15"305 - 38
9 - Roldan Rodriguez - Campos - 1'15"351 - 28
10 - Alvaro Parente - iSport - 1'15"405 - 33
11 - Nicolas Lapierre - Dams - 1'15"407 - 28
12 - Loic Duval - Trident - 1'15"423 - 51
13 - Mike Conway - DPR - 1'15"449 - 40
14 - Jason Tahinci - FMSI - 1'15"472 - 31
15 - Tomas Kostka - Minardi/Piquet - 1'15"553 - 40
16 - Ben Hanley - Racing Engineering - 1'15"604 - 30
17 - Vitaly Petrov - Super Nova - 1'15"659 - 31
18 - Ricardo Risatti - BCN - 1'15"941 - 38
19 - Antonio Pizzonia - FMSI - 1'15"963 - 30
20 - Kohei Hirate - Trident - 1'16"107 - 25
21 - Michael Patrizi - DPR - 1'16"563 - 35
22 - Adam Khan - Arden - 1'16"575 - 36
23 - Dominick Muermans - Durango - 1'17"144 - 35
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI