Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
10 Nov 2009 [15:21]

Le Castellet, 1° turno: primo tempo per Herck

Primo tempo per Michael Herck nella sessione inaugurale dei test GP2 che si svolgono sulla pista francese di Le Castellet. Finalmente arriva un buon risultato per il portacolori del team DPR che nelle ultime stagioni aveva spesso trovato difficoltà a raggiungere il top della classifica. Alle sue spalle ha chiuso Oliver Turvey al volante della monoposto del team iSport davanti al tedesco Christian Vietoris, molto veloce con la Dallara del team Racing Engineering. Quattordicesimo tempo per Davide Valsecchi, in ritardo di 1”1 dal vertice dalla graduatoria

Da segnalare la presenza di Andrea Caldarelli con il team Party Poker by Coloni nei prossimi turni, mentre domani sarà assente il campione italiano Formula 3 Daniel Zampieri. Il romano che doveva scendere in pista con la vettura del Piquet GP manca ai box perché colpito dall’influenza.

Antonio Caruccio

Nella foto, Michael Herck (Photo Pellegrini)

I tempi del 1° turno, martedì 10 novembre 2009

1 - Michael Herck - DPR - 1’12”976 - 34 giri
2 - Oliver Turvey - iSport - 1’13”094 - 23
3 - Christian Vietoris – Racing Engineering - 1’13”099 - 33
4 - Jerome d’Ambrosio – Barwa Addax - 1’13”138 - 36
5 - Sam Bird - ART - 1’13”244 - 28
6 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 1’13”266 - 39
7 - James Jakes – Super Nova - 1’13”321 - 24
8 - Alberto Valerio - DAMS - 1’13”326 - 32
9 - Karun Chandhok – PartyPoker Coloni - 1’13”373 - 19
10 - Esteban Gutierrez – Arden - 1’13”439 - 39
11 - Max Chilton - Barwa Addax - 1’13”560 - 29
12 - Alexander Rossi – DAMS - 1’13”562 - 38
13 - Stefano Coletti – Piquet GP - 1’13”591 - 29
14 - Davide Valsecchi – iSport - 1’14”004 - 27
15 - Charles Pic – Ocean – 1’14”267 - 34
16 - William Bratt – PartyPoker Coloni - 1’14”365 - 34
17 - Rodolfo Gonzalez – Ocean - 1’14”385 - 33
18 - Vladimir Arabadzhiev – Piquet GP - 1’14”519 - 35
19 - Jake Rosenzweig – Super Nova - 1’14”561 - 28
20 - Jan Charouz – ART - 1’14”639 - 34
21 - Luiz Razia – Arden - 1’25”289 - 10
22 - Kevin Nai Chia Chen – Trident - 1’15”730 - 25
23 - Plamen Kralev – Trident - 1’17”638 - 21
24 – Giacomo Ricci – DPR – Senza Tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI