F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
10 Nov 2009 [18:49]

Le Castellet, 2° turno: Herck si conferma

E' tutta di Michael Herck la prima giornata dei test collettivi della GP2 a Le Castellet, tracciato 3D. Il romeno del team DPR ha migliorato ulteriormente il tempo del mattino che gli aveva permesso di essere al comando pure nel primo turno. Herck si è portato da 1'12"976 a 1'12"271. Seconda prestazione assoluto per Fabio Leimer (Racing Engineering) in 1'12"619 mentre terzo è risultato Sam Bird con la Dallara della ART. A seguire, il duo iSport con Oliver Turvey e Davide Valsecchi, quinto. Karun Chandhok con il team Coloni è sesto. Nella top ten Stefano Coletti, in forza alla Piquet GP. Giacomo Ricci, che stamane non aveva girato, ha completato 17 giri nel pomeriggio con la seconda Dallara DPR risultando ventiduesimo.

Massimo Costa

Nella foto, Michael Herck (Photo Pellegrini)

I tempi del 2° turno, martedì 10 novembre 2009

1 - Michael Herck - DPR - 1'12"271 - 33 giri
2 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'12"619 - 36
3 - Sam Bird - ART - 1'12"746 - 30
4 - Oliver Turvey - iSport - 1'12"764 - 34
5 - Davide Valsecchi - iSport - 1'12"771 - 34
6 - Karun Chandhok - PartyPoker Coloni - 1'12"786 - 32
7 - Jerome D'Ambrosio - Barwa Addax - 1'12"839 - 21
8 - James Jakes - Super Nova - 1'12"929 - 26
9 - Stefano Coletti - Piquet GP - 1'13"032 - 32
10 - Luiz Razia - Arden - 1'13"066 - 49
11 - Esteban Gutierrez - Arden - 1'13"262 - 27
12 - William Bratt - PartyPoker Coloni - 1'13"303 - 23
13 - Jake Rosenzweig - Super Nova - 1'13"387 - 42
14 - Alexander Rossi - Dams - 1'13"402 - 40
15 - Max Chilton - Barwa Addax - 1'13"565 - 35
16 - Christian Vietoris - Racing Engineering - 1'13"568 - 22
17 - Alberto Valerio - Dams - 1'13"574 - 27
18 - Vladimir Arabadzhiev - Piquet GP - 1'13"710 - 45
19 - Charles Pic - Ocean - 1'13"802 - 35
20 - Rodolfo Gonzalez - Ocean - 1'14"049 - 43
21 - Jan Charouz - ART - 1'14"121 - 31
22 - Giacomo Ricci - DPR - 1'14"141 - 17
23 - Kevin Nai Chia Chen - Trident - 1'14"991 - 41
24 - Plamen Kralev - Trident - 1'16"766 - 22
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI