World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
8 Mar 2010 [23:10]

Le Castellet, 2° giorno: ancora dominio Oreca

Resta in testa il team Oreca a Le Castellet, nel secondo giorno di test precampionato della Le Mans Series. A prevalere è stata ancora la vettura sviluppata dall'engineering di Hugues De Chaunac, la 01 LMP1 motorizzata AIM di Ayary-Meyrick-André. Ancora alle spalle, la Peugeot 908 di Panis, Lapierre e Duval, seguita dalle due Lola del Rebellion Racing e dalla Aston Martin Signature, che aveva comandato la sessione notturna. Chiude al sesto posto il trio Mansell, inseritosi con la Zytek Beechdean davanti all'equipe ufficiale di Gaydon. In LMP2 è tornata al top la Acura di casa Strakka, ancora in battaglia serrata con l'ASM di Amaral, Pla e Hughes.

In GT1 ha prevalso la Ford GT del team MarcVDS di Bas Leinders, Maxime Martin e del golfista Erick De Doncker. Il distacco in termini di tempo sul giro con i leader GT2 è stata nell'ordine del secondo e mezzo. A guidare la pattuglia della categoria il duo ufficiale Porsche Westbrook-Holzer, confermati dal team Prospeed.

Marco Cortesi

Lunedi 8 marzo 2010, il 2° giorno

1 - Ayari-Meyrick-Andre (Oreca 01-AIM) - Oreca - 1:42.963
2 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908 HDi FAP) - Oreca - 1:43.756
3 - Prost-Jani-Andretti (Lola B10-60-Rebellion) - Rebellion - 1:44.025
4 - Belicchi-Boullion-Smith (Lola B10-60-Rebellion) - Rebellion - 1:44.264
5 - Ragues-Mailleux (Lola Aston Martin) - Signature - 1:44.502.
6 - Mansell-Mansell-Mansell (Ginetta-Zytek GZ09S) - Mansell - 1:44.633
7 - Primat-Fernandez-Turner-Mucke (Lola Aston Martin) - Aston Martin - 1:45.342
8 - Leventis-Watt-Kane (HPD ARX-01) - Strakka - 1:46.174
9 - Pla-Amaral-Hughes (Ginetta-Zytek GZ09S) - ASM - 1:46.584
10 - Erdos-Newton-Wallace (Lola-Acura) - RML - 1:47.313
11 - Lahaye-Moreau (Pescarolo-Judd) - Oak Racing - 1:49.061
12 - Geri-Piccini-Piccini-Villaroel (Lola B09-Judd) - Racing Box - 1:49.063.
13 - Perazzini-Cioci-Pirri (Lola B09-Judd) - Racing Box - 1:49.335
14 - Hein-Nicolet (Pescarolo-Judd) - Oak Racing - 1:49.715
15 - Ebbesvik-Ojjeh-Greaves (Ginetta-Zytek GZ09S) - Bruichladdich - 1:50.403
16 - De Pourtales-Hirsch- Lemeret-Noda-Hummel (Lola B08-47-Judd) - KSM - 1:52.198
17 - Bache-Pillon (Oreca FLM09) – Polevision - 1:54.253
18 - - 1:54.432
19 - Toulemonde-Capillaire-Bourgois (Oreca FLM09) - Seven - 1:55.643
20 - Chalar-Barlesi-Cicognani-Vanthoor (Oreca FLM09) - DAMS - 1:56.075.
21 - Kutemann-Basso-Hartshorne-Rosier-Quiniou (Oreca FLM09) - JMB - 1:56.578
22 - Zacchia-Tinguely-Lombard-Collier (Oreca FLM09) – Polevision - 1:57.243
23 - Leinders-Martin-De Doncker (Ford GT) - MarcVDS - 1:57.711
24 - Mutsch-Gachnang-Allemann-Frey-Bernoldi (Ford GT) - Matech - 1:58.111
25 - Kuppens-Palttala (Ford GT) - MarcVDS - 1:58.597.
26 - Turner-Nyggard-Enge (Aston Martin DBR9) - Young Driver AMR - 1:58.819
27 - Holzer-Westbrook (Porsche 997) - Prospeed - 1:59.213
28 - Kirkaldy-Mullen-Larini (Ferrari F430) - CRS - 1:59.272.
29 - Fisichella-Vilander-Alesi (Ferrari F430) - AF Corse - 1:59.651
30 - Bruni-Melo (Ferrari F430) - AF Corse - 1:59.754
31 - Farnbacher-Simonsen (Ferrari F430) - Farnbacher - 1:59.865.
32 - Perez-Russo (Ferrari F430) - AF Corse - 1:59.898
33 - Bell-Sugden-Turner (Aston Martin Vantage) - JMW - 1:59.922
34 - Lieb-Lietz-Reid (Porsche 997) - Felbermayr - 1:59.976
35 - Narac-Pilet (Porsche 997) - IMSA - 2:00.553
36 - Ehret-Quaife-Kaffer (Ferrari F430) - CRS - 2:00.825.
37 - Balandras-Gibon-Bourret (Porsche 997) - IMSA - 2:02.176
Cetilar