Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
9 Mar 2005 [23:23]

Le Castellet, 2° giorno: la BCN al vertice, bene Giorgio Pantano

Nel secondo giorno di test della Formula GP2 al Le Castellet, la BCN è tornata al comando, come due settimane fa. Anche oggi i tempi sono stati attribuiti al team e non ai piloti in quanto salgono e scendono dall'unica monoposto che ogni squadra possiede. Da segnalare che la sessione della mattina è stata disputata sul tracciato 2D di 4.150 metri mentre il turno pomeridiano ha visto i piloti affrontare la pista 2D SC di 4.157 metri, la stessa dello scorso febbraio. La differenza è che la 2D SC presenta un rallentamento della curva di Signes. Curva che questa mattina è stata affrontata a una velocità di 270 orari. Il debutto di Giorgio Pantano è stato più che positivo essendosi subito proposto ai vertici con la Dallara-Renault della Super Nova. Le squadre hanno svolto lavori differenziati: alcuni hanno compiuto dei long-run, altri hanno effettuati brevi serie di giri. Nella foto, Ernesto Viso della BCN.

I migliori tempi del 2° giorno, mercoledì 9 marzo 2005

1 - BCN - 1'18"820 - 38 giri
2 - Super Nova - 1'19"064 - 65
3 - Isport - 1'19"316 - 78
4 - ART - 1'19"418 - 83
5 - Hitech/Piquet - 1'19"527 - 85
6 - Arden - 1'19"819 - 78
7 - Coloni - 1'19"839 - 75
8 - Dams - 1'20"071 - 75
9 - Racing Engineering - 1'20"231 - 101
10 - Campos - 1'20"266 - 88
11 - DPR - 1'20"460 - 101
12 - Durango - 1'20"670 - 108
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI