indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
9 Mar 2005 [23:23]

Le Castellet, 2° giorno: la BCN al vertice, bene Giorgio Pantano

Nel secondo giorno di test della Formula GP2 al Le Castellet, la BCN è tornata al comando, come due settimane fa. Anche oggi i tempi sono stati attribuiti al team e non ai piloti in quanto salgono e scendono dall'unica monoposto che ogni squadra possiede. Da segnalare che la sessione della mattina è stata disputata sul tracciato 2D di 4.150 metri mentre il turno pomeridiano ha visto i piloti affrontare la pista 2D SC di 4.157 metri, la stessa dello scorso febbraio. La differenza è che la 2D SC presenta un rallentamento della curva di Signes. Curva che questa mattina è stata affrontata a una velocità di 270 orari. Il debutto di Giorgio Pantano è stato più che positivo essendosi subito proposto ai vertici con la Dallara-Renault della Super Nova. Le squadre hanno svolto lavori differenziati: alcuni hanno compiuto dei long-run, altri hanno effettuati brevi serie di giri. Nella foto, Ernesto Viso della BCN.

I migliori tempi del 2° giorno, mercoledì 9 marzo 2005

1 - BCN - 1'18"820 - 38 giri
2 - Super Nova - 1'19"064 - 65
3 - Isport - 1'19"316 - 78
4 - ART - 1'19"418 - 83
5 - Hitech/Piquet - 1'19"527 - 85
6 - Arden - 1'19"819 - 78
7 - Coloni - 1'19"839 - 75
8 - Dams - 1'20"071 - 75
9 - Racing Engineering - 1'20"231 - 101
10 - Campos - 1'20"266 - 88
11 - DPR - 1'20"460 - 101
12 - Durango - 1'20"670 - 108
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI