Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
10 Mar 2005 [22:03]

Le Castellet, 3° giorno: la Isport va Speed; risolti i problemi tecnici

Dopo tre giorni di prove sul circuito di Le Castellet, il miglior tempo è stato assegnato al team Isport di Paul Jackson e, presumibilmente, al pilota americano Scott Speed, vincitore nel 2004 della Eurocup di F.Renault 2000. Una vera sorpresa e la conferma del grande talento del giovane Speed. Il suo compagno di squadra è il turco Can Artam. I tempi sono relativi al circuito 2D, quello maggiormente utilizzato. Molto bene la BCN di Enrique Scalabroni, seconda assoluta con i piloti Ernesto Viso e Hiroki Yoshimoto. Positiva crescita della Coloni, sesta con Gianmaria Bruni e Mathias Lauda mentre la Durango ha chiuso all'undicesimo posto con Clivio Piccione e Ferdinando Monfardini. Da questa tre giorni francese sono emersi positivi riscontri. I problemi tecnici emersi nella precedente sessione sono praticamente svaniti: "Sono molto soddisfatto dall'esito di questa sessione. L'evoluzione che è stata fatta sulle monoposto ha risolto i problemi che molti team hanno dovuto subire nell'iniziale shake down. Sono rimasto piacevolmente colpito dalla professionalità dei team, dalla consistenza dei giri veloci e dai tanti chilometri percorsi", ha spiegato il responsabile della GP2 Bruno Michel.
Nella foto, Scott Speed.

I tempi del 3° giorno, giovedì 10 marzo 2005

1 - Isport - 1'18"811 - 202 giri in 3 giorni
2 - BCN - 1'18"820 - 135
3 - Super Nova - 1'19"064 - 208
4 - ART - 1'19"345 - 199
5 - Hitech Piquet - 1'19"386 - 229
6 - Coloni - 1'19"408 - 183
7 - DPR - 1'19"724 - 189
8 - Arden - 1'19"819 - 176
9 - Racing Engineering - 1'19"853 - 190
10 - Dams - 1'19"884 - 201
11 - Durango - 1'20"175 - 259
12 - Campos - 1'20"266 - 180
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI