indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
10 Mar 2005 [22:03]

Le Castellet, 3° giorno: la Isport va Speed; risolti i problemi tecnici

Dopo tre giorni di prove sul circuito di Le Castellet, il miglior tempo è stato assegnato al team Isport di Paul Jackson e, presumibilmente, al pilota americano Scott Speed, vincitore nel 2004 della Eurocup di F.Renault 2000. Una vera sorpresa e la conferma del grande talento del giovane Speed. Il suo compagno di squadra è il turco Can Artam. I tempi sono relativi al circuito 2D, quello maggiormente utilizzato. Molto bene la BCN di Enrique Scalabroni, seconda assoluta con i piloti Ernesto Viso e Hiroki Yoshimoto. Positiva crescita della Coloni, sesta con Gianmaria Bruni e Mathias Lauda mentre la Durango ha chiuso all'undicesimo posto con Clivio Piccione e Ferdinando Monfardini. Da questa tre giorni francese sono emersi positivi riscontri. I problemi tecnici emersi nella precedente sessione sono praticamente svaniti: "Sono molto soddisfatto dall'esito di questa sessione. L'evoluzione che è stata fatta sulle monoposto ha risolto i problemi che molti team hanno dovuto subire nell'iniziale shake down. Sono rimasto piacevolmente colpito dalla professionalità dei team, dalla consistenza dei giri veloci e dai tanti chilometri percorsi", ha spiegato il responsabile della GP2 Bruno Michel.
Nella foto, Scott Speed.

I tempi del 3° giorno, giovedì 10 marzo 2005

1 - Isport - 1'18"811 - 202 giri in 3 giorni
2 - BCN - 1'18"820 - 135
3 - Super Nova - 1'19"064 - 208
4 - ART - 1'19"345 - 199
5 - Hitech Piquet - 1'19"386 - 229
6 - Coloni - 1'19"408 - 183
7 - DPR - 1'19"724 - 189
8 - Arden - 1'19"819 - 176
9 - Racing Engineering - 1'19"853 - 190
10 - Dams - 1'19"884 - 201
11 - Durango - 1'20"175 - 259
12 - Campos - 1'20"266 - 180
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI