formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
11 Nov 2008 [19:03]

Le Castellet, 2° turno: Kamui Kobayashi balza in testa

La pioggia è stata ancora protagonista a Le Castellet nella prima giornata di test collettivi della GP2 Main Series. L'acqua è venuta a cadere anche nella sessione pomeridiana, compromettendone le fasi finali. A centrare il miglior tempo è stato Kamui Kobayashi in 1:15.434, per il team DAMS, che ha battuto il rookie Will Bratt (DPR) di oltre tre decimi. Il resto del gruppo è restato compattissimo, con altri 12 piloti racchiusi in meno di un secondo. Kodai Tsukakoshi ha impressionato strappando la terza posizione a Luca Filippi, mentre Charles Pic ha preceduto Giedo Van Der Garde e Jerome D'Ambrosio. Da segnalare la decima posizione di Nico Hulkenberg, mentre Marcello Puglisi e Fabio Onidi (entrambi debuttanti) hanno rispettivamente chiuso al diciassettesimo e diciannovesimo posto. Le previsioni meteo (50% di possibilità di pioggia) lasciano intravedere per domani un'altra giornata problematica.

Marco Cortesi

Nella foto, Kamui Kobayashi

I tempi del 2° turno, martedi 11 novembre 2008

1 - Kamui Kobayashi - Dams - 1:15.434 - 29
2 - Will Bratt - DPR - 1:15.749 - 48
3 - Koudai Tsukakoshi - Campos - 1:16.072 - 40
4 - Luca Filippi - Super Nova - 1:16.082 - 23
5 - Charles Pic - Piquet GP - 1:16.221 - 32
6 - Giedo Van der Garde - iSport - 1:16.268 - 15
7 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1:16.368 - 41
8 - Roldan Rodriguez - Piquet GP - 1:16.394 - 33
9 - Andreas Zuber - Racing Engineering - 1:16.395 - 17
10 - Nico Hulkenberg - ART - 1:16.432 - 31
11 - Luiz Razia - FMSI - 1:16.520 - 46
12 - Davide Valsecchi - Durango - 1:16.541 - 16
13 - Mike Conway - iSport - 1:16.557 - 25
14 - Vitaly Petrov - Campos - 1:16.638 - 23
15 - Alberto Valerio - ART - 1:16.893 - 14
16 - Michael Herck - DPR - 1:17.268 - 16
17 - Marcello Puglisi - Durango - 1:17.457 - 27
18 - Julien Jousse - Trident - 1:17.472 - 32
19 - Fabio Onidi - Super Nova - 1:17.656 - 39
20 - Sten Pentus - Racing Engineering - 1:18.205 - 22
21 - Fabio Leimer - Trident - 1:18.353 - 34
22 - Christian Ebbesvik - Arden - 1:18:549 - 2
23 - Nelson Panciatici - Arden - 1:19.404 - 17
24 - Natacha Gachnang - FMSI - 1:28.710 - 22
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI