F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
12 Nov 2008 [13:05]

Le Castellet, 3° turno: Valsecchi è primo anche con la pioggia

Mattinata di pioggia a Le Castellet. Nel 3° turno dei test collettivi della GP2 sul circuito 3C, Davide Valsecchi è stato nuovamente il più veloce in 1'27"826. Secondo tempo per Roldan Rodriguez del Piquet GP poi Kamui Kobayashi del team Dams. Buona prestazione per Fabrizio Crestani alla guida della Dallara del team DPR. Il pilota italiano ha segnato il decimo tempo. Con Trident ha invece girato Marcello Puglisi, ventiduesimo.

Prosegue la sua esperienza in questa categoria Fabio Onidi, anche oggi con Super Nova. Debutto assoluto in GP2 per il pilota della F.3 italiana Michael Dalle Stelle che col team Durango ha percorso 34 giri. Non si è presentato Andreas Zuber, rimasto in hotel con la febbre. L'austriaco doveva girare con FMSI. Ha allora effettuato tre giri a fine mattinata Julien Jousse, per verificare se il sedile era a posto, che con la squadra italiana proverà nel pomeriggio.

Tra le novità della giornata, Dani Clos (quarto) con Racing Engineering, Alvaro Parente con Arden, Luiz Razia con ART, Sergio Perez con Piquet GP, Charles Pic passato da Piquet a Super Nova, Nelson Panciatici da Arden a Trident, Christian Ebbesvik da Arden a FMSI.

Massimo Costa

Nella foto, Fabrizio Crestani

I tempi del 3° turno, mercoledì 12 novembre 2008

1 - Davide Valsecchi - Durango - 1'27"826 - 46
2 - Roldan Rodriguez - Piquet GP - 1'27"850 - 47
3 - Kamui Kobayashi - Dams - 1'28"213 - 50
4 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'28"247 - 45
5 - Vitaly Petrov - Campos - 1'28"332 - 50
6 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'28"344 - 55
7 - Alvaro Parente - Arden - 1'28"395 - 49
8 - Nico Hulkenberg - ART - 1'28"423 - 54
9 - Koudai Tsukakoshi - Campos - 1'28"697 - 44
10 - Fabrizio Crestani - DPR - 1'28"757 - 61
11 - Luiz Razia - ART - 1'28"852 - 45
12 - Michael Herck - DPR - 1'28"895 - 49
13 - Karun Chandhok - iSport - 1'28"972 - 24
14 - Mike Conway - iSport - 1'29"010 - 20
15 - Sergio Perez - Piquet GP - 1'29"244 - 25
16 - Fabio Onidi - Super Nova - 1'29"598 - 40
17 - Christian Ebbesvik - FMSI - 1'29"600 - 47
18 - Charles Pic - Super Nova - 1'29"626 - 37
19 - Nelson Panciatici - Trident - 1'29"830 - 48
20 - Sten Pentus - Racing Engineering - 1'30"406 - 17
21 - Diego Nunes - Arden - 1'30"582 - 47
22 - Marcello Puglisi - Trident - 1'31"215 - 36
23 - Michael Dalle Stelle - Durango - 1'36"497 - 34
24 - Julien Jousse - FMSI - 1'37"736 - 3
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI