formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
12 Nov 2008 [13:05]

Le Castellet, 3° turno: Valsecchi è primo anche con la pioggia

Mattinata di pioggia a Le Castellet. Nel 3° turno dei test collettivi della GP2 sul circuito 3C, Davide Valsecchi è stato nuovamente il più veloce in 1'27"826. Secondo tempo per Roldan Rodriguez del Piquet GP poi Kamui Kobayashi del team Dams. Buona prestazione per Fabrizio Crestani alla guida della Dallara del team DPR. Il pilota italiano ha segnato il decimo tempo. Con Trident ha invece girato Marcello Puglisi, ventiduesimo.

Prosegue la sua esperienza in questa categoria Fabio Onidi, anche oggi con Super Nova. Debutto assoluto in GP2 per il pilota della F.3 italiana Michael Dalle Stelle che col team Durango ha percorso 34 giri. Non si è presentato Andreas Zuber, rimasto in hotel con la febbre. L'austriaco doveva girare con FMSI. Ha allora effettuato tre giri a fine mattinata Julien Jousse, per verificare se il sedile era a posto, che con la squadra italiana proverà nel pomeriggio.

Tra le novità della giornata, Dani Clos (quarto) con Racing Engineering, Alvaro Parente con Arden, Luiz Razia con ART, Sergio Perez con Piquet GP, Charles Pic passato da Piquet a Super Nova, Nelson Panciatici da Arden a Trident, Christian Ebbesvik da Arden a FMSI.

Massimo Costa

Nella foto, Fabrizio Crestani

I tempi del 3° turno, mercoledì 12 novembre 2008

1 - Davide Valsecchi - Durango - 1'27"826 - 46
2 - Roldan Rodriguez - Piquet GP - 1'27"850 - 47
3 - Kamui Kobayashi - Dams - 1'28"213 - 50
4 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'28"247 - 45
5 - Vitaly Petrov - Campos - 1'28"332 - 50
6 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'28"344 - 55
7 - Alvaro Parente - Arden - 1'28"395 - 49
8 - Nico Hulkenberg - ART - 1'28"423 - 54
9 - Koudai Tsukakoshi - Campos - 1'28"697 - 44
10 - Fabrizio Crestani - DPR - 1'28"757 - 61
11 - Luiz Razia - ART - 1'28"852 - 45
12 - Michael Herck - DPR - 1'28"895 - 49
13 - Karun Chandhok - iSport - 1'28"972 - 24
14 - Mike Conway - iSport - 1'29"010 - 20
15 - Sergio Perez - Piquet GP - 1'29"244 - 25
16 - Fabio Onidi - Super Nova - 1'29"598 - 40
17 - Christian Ebbesvik - FMSI - 1'29"600 - 47
18 - Charles Pic - Super Nova - 1'29"626 - 37
19 - Nelson Panciatici - Trident - 1'29"830 - 48
20 - Sten Pentus - Racing Engineering - 1'30"406 - 17
21 - Diego Nunes - Arden - 1'30"582 - 47
22 - Marcello Puglisi - Trident - 1'31"215 - 36
23 - Michael Dalle Stelle - Durango - 1'36"497 - 34
24 - Julien Jousse - FMSI - 1'37"736 - 3
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI