Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
21 Apr 2008 [15:48]

Le Castellet, 3° turno: Roberto Merhi fa il miglior tempo

Terzo turno di prove a Le Castellet sul tracciato 1C-V2 per la Eurocup di F.Renault 2.0. Roberto Merhi del team Epsilon Euskadi ha preceduto Valtteri Bottas e Daniel Ricciardo. Ottavo Andrea Caldarelli, nono Michele Faccin. I tempi alti non spaventano la BVM Minardi che ha deciso di non utilizzare gomme nuove in questi test, ma di effettuare una serie di prove di assetti.

I tempi del 3° turno, lunedì 21 aprile 2008

1 - Roberto Merhi - Epsilon Euskadi - 2'06"463 - 38
2 - Valtteri Bottas - Motopark - 2'06"473 - 25
3 - Daniel Ricciardo - SG - 2'06"949 - 41
4 - Richard Singleton - Hitech - 2'06"951 - 32
5 - Tobias Hegewald - Motopark - 2'07"052 - 25
6 - Jean Eric Vergne - SG - 2'07"077 - 37
7 - Tristan Vautier - Epsilon Sport - 2'07"101 - 61
8 - Andrea Caldarelli - SG - 2'07"160 - 47
9 - Michele Faccin - Jenzer - 2'07"348 - 17
10 - Himar Acosta - Iquick - 2'07"523 - 51
11 - Dean Smith - Fortec - 2'07"558 - 48
12 - Mathieu Arzeno - Epsilon Sport - 2'07"705 - 38
13 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 2'07"808 - 57
14 - Stephane Richelmi - Boutsen - 2'07"853 - 54
15 - Adrian Quaife Hobbs - BVM Minardi - 2'07"873 - 56
16 - Nelson Lukes - SG - 2'08"019 - 43
17 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 2'08"019 - 44
18 - Siso Cunill - Jenzer - 2'08"091 - 24
19 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 2'08"170 - 55
20 - Jake Rosenzweig - Epsilon Euskadi - 2'08"179 - 45
21 - Gabriel Dias - Fortec - 2'08"197 - 44
22 - Pal Varhaug - Jenzer - 2'08"255 - 30
23 - Kuba Giermaziak - Motopark - 2'08"273 - 34
24 - Carlos Munoz - Prema - 2'08"318 - 45
25 - Richard Campollo - Epsilon Euskadi - 2'08"415 - 41
26 - Kazimieras Vasiliauskas - Prema - 2'08"430 - 35
27 - Pablo Montilla - Epsilon Euskadi - 2'08"451 - 43
28 - Miki Monras - Hitech - 2'08"527 - 44
29 - Alex Morgan - Fortec - 2'08"759 - 25
30 - Juan Pablo Garcia - Motopark - 2'08"955 - 37
31 - Luciano Bacheta - Hitech - 2'09"108 - 45
32 - Daniel McKenzie - Fortec - 2'09"251 - 33
33 - Juan Jacobo - Hitech - 2'09"260 - 27
34 - Marcelo Conchado - Galuppo - 2'09"268 - 36
35 - Patrick Reiterer - Prema - 2'09"336 - 50
36 - Anton Nebilitskiy - SG - 2'09"337 - 40
37 - Ramez Azzam - SG - 2'09"383 - 41
38 - Nicolas Marroc - TCS - 2'09"653 - 45
39 - Miguel Otegi - Iquick - 2'10"969 - 15
40 - Nathanael Berthon - Boutsen - 2'11"723 - 24
41 - Dino Butorac - RB - 2'13"002 - 33