Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
8 Mar 2018 [14:12]

Le Castellet, 5° turno
Russell si fa vedere

Massimo Costa

Il team ART ha alzato la voce nel quinto turno dei test F2 a Le Castellet. Il campione GP3 George Russell, Junior Mercedes, e il vice campione Jack Aitken, Junior Renault, hanno ottenuto il primo e secondo tempo. Russell ha raggiunto il crono di 1'42"396 che però, rimane più alto del tempo record di Lando Norris ottenuto nel terzo turno, 1'42"226. Aitken ha invece ottenuto 1'42"588. Bene la Prema, terza con Nyck De Vries in 1'42"759 mentre Sean Gelael ha concluso dodicesimo.

Buon quarto Alexander Albon per la DAMS mentre Charouz, team al debutto in F2, continua la buona settimana di test piazzando Louis Deletraz in quinta piazza. Peccato per il suo compagno Antonio Fuoco, rimasto fermo lungo la pista. Fermi per problemi anche Roy Nissany (Campos), Artem Markelov (Russian Time) e Ralph Boschung (MP). Luca Ghiotto del team Campos, come nelle sessioni precedenti, sta proseguendo un lavoro di sviluppo della monoposto. Come in casa Trident dove oggi si è lavorato sugli assetti con Arjun Maini quattordicesimo.

Eccellente il debutto di Daniel Ticktum, che alla DAMS ha preso il posto di Oliver Rowland, volato in Giappone per partecipare ai test Super Formula. L'inglese Junior Red Bull, quest'anno al via del FIA F3 con Motopark, si è subito adattato alla maggior potenza della Dallara-Mecachrome ottenendo un notevole decimo tempo.

Giovedì 8 marzo 2018, 5° turno

1 - George Russell - ART - 1'42"396 - 47 giri
2 - Jack Aitken - ART - 1'42"588 - 56
3 - Nyck De Vries - Prema - 1'42"759 - 32
4 - Alexander Albon - DAMS - 1'42"925 - 49
5 - Louis Deletraz - Charouz - 1'43"239 - 43
6 - Sergio Camara - Carlin - 1'43"269 - 25
7 - Lando Norris - Carlin - 1'43"287 - 29
8 - Maximilian Gunther - Arden - 1'43"350 - 35
9 - Nirei Fukuzumi - Arden - 1'43"501 - 28
10 - Daniel Ticktum - DAMS - 1'43"503 - 43
11 - Artem Markelov - Russian Time - 1'43"575 - 41
12 - Sean Gelael - Prema - 1'43"731 - 31
13 - Luca Ghiotto - Campos - 1'43"755 - 30
14 - Arjun Maini - Trident - 1'43"851 - 40
15 - Antonio Fuoco - Charouz - 1'43"899 - 25
16 - Ralph Boschung - MP Motorsport - 1'43"948 - 26
17 - Roy Nissany - Campos - 1'44"048 - 35
18 - Tadasuke Makino - Russian Time - 1'44"164 - 46
19 - Santino Ferrucci - Trident - 1'44"239 - 48
20 - Roberto Merhi - MP Motorsport - 1'44"377 - 49
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI