Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno mattino
Solberg allunga, Neuville tallona Tänak

Michele Montesano Il Rally d’Estonia, ottavo appuntamento stagionale del WRC, è sempre più nelle mani di Oliver Solberg. Al ...

Leggi »
E4

Le Castellet - Qualifiche
Nakamura piega i rivali

Davide Attanasio - Foto SpeedyVicini, a tal punto da sfiorarlo. Lontani, perché nel motorsport anche solo un millesimo può e...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Qualifica 1
Slater pole, De Palo prima fila

Da Le Castellet - Massimo CostaIl secondo turno di prove libere aveva in qualche modo lasciato intuire che la partita per la...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
17 Lug 2011 [16:49]

Le Castellet, Main Race: Krumm-Luhr si confermano

Marco Cortesi

Prima vittoria dell'anno in un Main Race del Mondiale GT per il duo Nissan composto da Michael Krumm e Lucas Luhr. Dopo il successo nella corsa di qualifica di ieri, i due alfieri del JR Motorsports hanno dominato i 29 giri completati al Paul Ricard battendo nuovamente le due Aston Martin DB9 ufficiali di Mucke-Turner ed Enge-Muller. Nel finale, il britannico della casa di Coventry ha provato l'impossibile per rifarsi sotto alla GT-R dei leader, vedendosi però costretto ad accontentarsi della piazza d'onore, conquistata in occasione dei cambi pilota nei confronti della vettura gemella. A sua volta aiutato da un pit-stop eccezionale, l'equipaggio del Sumo Power formato da Jamie Campbell-Walter e David Brabham ha preceduto l'Aston di Andrea Piccini e Christian Hohenadel in quarta posizione.

Giornata da dimenticare per Richard Westbrook e Peter Dumbreck, fermati da un problema alla posteriore destra, mentre ugualmente avara di soddisfazioni si è rivelata la corsa di Hezemans-Zuber, costretti all'abbandono poco dopo lo start da un transito molto arrembante su un cordolo. In classifica, il successo di Le Castellet porta Krumm e Luhr al vertice. Sfortunata la trasferta delle Lamborghini. Winkelhock e Basseng, rallentati da un pit-stop lento, si sono piazzati ottavi davanti a Pastorelli e Schwager, che partivano penalizzati in griglia per un nuovo cambio di motore.

Gara, domenica 17 luglio 2011

1 - Krumm-Luhr (Nissan GT-R) - JRM - 29 giri 1.01”510
2 - Mucke-Turner (Aston Martin DB9) - AMR Young - 0”843
3 - Enge-Muller (Aston Martin DB9) - AMR Young - 11”602
4 - Campbell-Walter-Brabham (Nissan GT-R) - Sumo Power - 12”232
5 - Hohenadel-Piccini (Aston Martin DB9) - Hexis - 13”832
6 - Makowiecki-Martin (Ford GT) - MarcVDS - 14”730
7 - Catsburg-Bernoldi (Nissan GT-R) - Sumo Power - 25”576
8 - Winkelhock-Basseng (Lamborghini Murcielago) - All-Inkl - 28”140
9 - Pastorelli-Schwager (Lamborghini Murcielago) - All-Inkl - 34”715
10 - Enjalbert-Rossi (Corvette C6R) - DKR - 37”893
11 - Piccione-Dusseldorp (Aston Martin DB9) - Hexis - 39”835
12 - Leinders-Hennerici (Ford GT) - Belgian - 40”429
13 - Ickx-Nygaard (Ford GT) - MarcVDS - 1 giro

Ritirati
27° giro - Westbrook-Dumbreck
2° giro - Hezemans-Zuber
RS RacingVincenzo Sospiri Racing