formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
13 Mag 2018 [9:18]

Le Castellet, gara 1
Mancinelli-Fontana, vittoria meritata

Daniel Mancinelli ed Andrea Fontana, al volante della Ferrari 488 GT3 si sono aggiudicati sul tracciato francese del Paul Ricard la prima gara del secondo round del Campionato Italiano Gran Turismo. L’equipaggio dell’Easy Race ha preceduto le Lamborghini Huracan dell’Antonelli Motorsport di Veglia-Vedel (+6”153) e di Zampieri-Altoè (+7”075). Nelle altre classi si sono imposti i portacolori della Nova Race Magnoni-Garbelli con l’ Audi R8 LMS ultra nella GT3 Light e con la Ginetta G55 nella GT4, mentre Pisani-Sauto (Porsche 997-Siliprandi Racing) sono saliti sul gradino più alto del podio nella GT Cup. Nella classifica provvisoria della classe GT3, Fisichella e Gai mantengono la leadership a quota 40, precedendo Veglia e Vedel (35), Baruch (32), Zampieri e Altoè (31), Fassler (25), Palma e Barri 23).

E’ dunque stata una vittoria ampiamente meritata quella dei portacolori dell’Easy Race, Mancinelli-Fontana, maturata al termine di una cavalcata sempre al comando e dopo aver strappato la pole nella prima sessione di prove. Nel primo stint Mancinelli è stato bravo a controllare Altoè, mentre alla loro spalle Barri ha avuto il suo bel da fare tenere dietro Baruch. Al cambio pilota Fontana si è confernato al comando davanti a Palma, subentrato a Barri, mentre Zampieri, succeduto ad Altoè, è scivolato terzo dopo aver scontato l’handicap tempo.

Grazie anche alla lotta accesa alle sue spalle tra Palma e Zampieri, Fontana non ha avuto problemi a mantenere la leadership e tagliare il traguardo, consegnando la prima vittoria della stagione all’Easy Race davanti a Veglia-Vedel. L’equipaggio dell’Antonelli Motorsport, dopo il bel risultato di Imola, al Paul Ricard si è confermato nuovamente grazie al giovane pilota danese e ad uno scatenato Veglia che nel suo stint ha recuperato diverse posizioni, chiudendo nel finale con un bel sorpasso su Palma.

Sul terzo gradino del podio hanno concluso Zampieri-Altoè che hanno agguantato il podio nelle battute conclusive, quando il pilota dell’Antonelli Motorsport ha avuto la meglio su Palma, in coppia con un ottimo Barri, al termine di un acceso duello andato avanti per tutto il secondo stint. Alle spalle dell’equipaggio del Petri Corse Motorsport hanno concluso i portacolori Audi Sport Italia, Bar Baruch e Benoit Treluyer, davanti a Fisichella-Gai (Ferrari 488-Scuderia Baldini 27), partiti dall’ultima fila dello schieramento dopo il problema al turbo riscontrato nelle prove ufficiali, e Mezard-Hiesse (Lamborghini Huracan-SVC Sport Mangement), alla loro prima gara nella serie tricolore.

Ottavo posto assoluto, e primo della GT Cup, per Pisani-Sauto (Porsche 997-Siliprandi Racing) che hanno avuto la meglio, nella classe riservata alle vetture in configurazione monomarca, su Merendino-Di Benedetto (Porsche 991-Island Motorsport), precedendo l’Audi R8 LMS (GT3 Light) di Magnoni-Garbelli, questi ultimi primi anche nella GT4 a causa di una penalizzazione per cambio irregolare dei compagni di squadra Marchetti-Kauppi (Ginetta G55-Nova Race).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing