formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
17 Set 2011 [17:33]

Le Castellet, gara 1: la prima di Schothorst

Dall’inviato Antonio Caruccio

Gara quanto mai entusiasmante e caotica nel campionato Megane Trophy disputato a Le Castellet. La nota di cronaca che maggiormente spicca è la prima non vittoria del team Oregon, che gode ugualmente del titolo di campione piloti e squadre. Il successo è infatti andato nelle mani di Bas Schothorst, che scattato dalla pole position ha agevolmente condotto la gara sino alla bandiera a scacchi. Secondo posto per Gregory Guilvert, che aveva aperto il week-end con il miglior tempo nelle prove libere. Completa il podio Fabien Thuner di casa Boutsen, nuovamente sul podio dopo la positiva prova di Spa-Francorchamps in Belgio.

Sfortunato il team Oregon. Stefano Comini parte male, e lotta con David Dermont per il secondo posto, ma viene ritenuto responsabile di un contatto evitabile, e quindi punito con un drive through. Stessa sanzione per il compagno Niccolò Nalio, anche lui autore di un contatto con Dermont e Guilvert. I due concludono la corsa ai margini della “zona medaglie”, rispettivamente quarto e sesto, chiudendo a sandwich il vicentino Michele Faccin. Dermont si ritirerà al decimo passaggio dopo essere finito in testacoda all’uscita dell’ultima curva.

Nella foto, Bas Schothorst (Foto Barni)

Sabato 17 settembre 2011, gara 1

1 - Bas Schothorst – TDS – 19 giri 43’32”917
2 - Gregory Guilvert – Lompech – 6”775
3 - Fabien Thuner – Boutsen – 28”039
4 - Stefano Comini – Oregon – 30”100
5 - Michele Faccin – Boutsen – 32”085
6 - Niccolo Nalio – Oregon – 44”687
7 - Toni Fronè – Pujola – 1’21”310.
8 - Enrico Bettera – Oregon – 1’26”840
9 - Jeroen Schothorst – TDS – 1’31”263
10 - Jean Charles Miginiac – Lompech – 1’51”466
11 - Olivier Freymuth – AFK – 1’52”434
12 - Ruud Steenmetz – Verschuur – 1’54”068
13 - Angelo Baiguera – Brixia – 2’11”375
14 - Navajo – Oregon – 2’13”231
15 - Rafael Unzurrunzaga – Jumierah – 1 giro

Giro più veloce: Stefano Comini 2’13”742

Ritirati
16° giro - Wim Beelen
15° giro - Jochen Habets
10° giro - David Dermont
9° giro - Richard Kressner
5° giro - Michael Munemann

Il campionato
1. Comini 255 punti; 2. Nalio151; 3. Schothorst 123; 4. Dermont 103; 5. Thuner 90.