Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
10 Apr 2010 [12:43]

Le Castellet, gara 1: vittoria di Mortara

Mi gioco la reputazione, aveva detto Edoardo Mortara alla vigilia della prima prova del campionato F.3 Euro Series. Il pilota italiano che vive a Ginevra, è infatti tornato quest'anno nella categoria che lo aveva lanciato verso la GP2, dove però non ha incontrato i risultati sperati. Mortara si è rimesso in gioco e con grande caparbietà ha ottenuto subito una vittoria. Nella prima gara di Le Castellet, Edoardo si è qualificato in terzo fila, col quinto tempo, ma nel corso del primo giro aveva già recuperato fino al secondo posto. Il forcing di Mortara si è concluso al 4° giro quando ha superato il leader Daniel Juncadella.

Dopo di che, il pilota del team Signature ha controllato la corsa e soprattutto il compagno Marco Wittmann, salito al secondo posto dopo aver passato Juncadella al sesto passaggio. Doppietta quindi per il team Signature e i motori Volkswagen. Terzo posto finale per Alexander Sims del team ART, primo tra i piloti con propulsori Mercedes. Anche il pilota inglese è riuscito a sopravanzare Juncadella del team Prema, che ha concluso al quarto posto dopo la bellissima pole in qualifica. Quinto, ma nettamente staccato, Roberto Merhi. In gara 2, partirà dalla pole Antonio Felix Da Costa, ottavo nella prima corsa. Da registrare un drive through comminato a Valtteri Bottas perché mal posizionatosi in griglia di partenza. Subito out anche Laurens Vanthoor, che partiva dalla prima fila.

Massimo Costa

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 19 giri 36'15"649
2 - Marco Wittmann (Dallara-Volkswagen) - Signature - 0"788
3 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - ART - 6"036
4 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 10"923
5 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Mucke - 21"151
6 - Adrian Quaife-Hobbs (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 27"346.
7 - Jim Pla (Dallara-Mercedes) - ART - 28"130
8 - Antonio Felix Da Costa (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 32"912
9 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 38"787
10 - Matias Laine (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 47"603
11 - Nicolas Marroc (Dallara-Mercedes) - Prema - 54"546

Giro più veloce: Marco Wittmann 1'53"533.

Ritirati
9° giro - Carlos Munoz
5° giro - Laurens Vanthoor