formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
9 Apr 2010 [20:48]

Le Castellet, qualifica: Juncadella, rookie in pole

Pochi, ma buoni. Questo era il titolo del nostro articolo di presentazione della F.3 Euro Series. Che i giovani piloti della categoria hanno pienamente rispettato. Una battaglia emozionante per la conquista della pole, cinque piloti racchiusi in due decimi e una grande sorpresa. Il primo tempo infatti è finito nelle mani del meno esperto di tutti, Daniel Juncadella, che perfettamente assistito dalla Dallara-Mercedes del team Prema si è messo alle spalle gli esperti Laurens Vanthoor e Marco Wittmann, Valtteri Bottas ed Edoardo Mortara. Juncadella si è portato in cima alla classifica a pochi minuti dalla bandiera a scacchi e nessuno è più riuscito a replicare al suo crono, 1'52"624.

Vanthoor, con la Dallara-Volkswagen del team Signature, ha segnato il tempo di 1'52"750 mentre il suo compagno di squadra Wittmann si è fermato a 1'52"754. Bottas è il primo dei piloti del team campione (ART), ma non ha fatto meglio della quarta piazza. Edoardo Mortara, che aveva realizzato il primo tempo nell'unico turno di prove libere (1'54"115), si è dovuto accontentare della quinta posizione in 1'52"834. Raggiante Juncadella: "Non mi aspettavo di certo di fare la pole nella mia prima qualifica nella F.3 europea, speravo di stare nei primi cinque. Conoscevo una parte del tracciato in quanto la scorsa settimana avevo partecipato ai test GP3 e certamente questo mi ha aiutato. La mia macchina era perfetta dopo che avevamo incontrato qualche minore problema".

Sotto le aspettative il rendimento del team Mucke. Carlos Munoz è solamente settimo, Roberto Merhi decimo. Il colombiano ha accusato mancanza di velocità sul dritto, lo spagnolo nonostante abbia stravolto gli assetti della vettura non ha tratto vantaggio dalle modifiche apportate. Qualifica difficile anche per il team Motopark, che ha chiuso la classifica.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'52"624
Laurens Vanthoor (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'52"750
2. fila
Marco Wittmann (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'52"754
Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 1'52"781
3. fila
Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'52"834
Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - ART - 1'53"453.
4. fila
Carlos Munoz (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'53"593
Nicolas Marroc (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'53"672
5. fila
Adrian Quaife-Hobbs (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'53"709
Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'53"742
6. fila
Jim Pla (Dallara-Mercedes) - ART - 1'53"988
Antonio Felix Da Costa (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'54"581.
7. fila
Matias Laine (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'55"098