formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
13 Apr 2019 [15:53]

Le Castellet, gara 2
Caldwell vince nel dominio Prema

Jacopo Rubino

La Prema mostra la sua supremazia nella nuova Formula Regional: in gara 2 a Le Castellet è maturata la prima "tripletta" della stagione 2019, capeggiata da Olli Caldwell. Quarto nella corsa di questa mattina, il britannico è stato praticamente impeccabile partendo dalla pole-position, conducendo i giochi dall'inizio alla fine. Affinché la squadra italiana potesse monopolizzare il podio, invece, Enzo Fittipaldi e Frederik Vesti hanno dovuto darsi un po' più da fare.

Il brasiliano al via era stato beffato dal connazionale Igor Fraga, che ha resistito fino al quinto giro in piazza d'onore provvisoria, mentre il danese, quarto in griglia, si è dovuto liberare di David Schumacher e poi dello stesso portacolori DR Formula, che sulla distanza non è riuscito a mantenere la stessa andatura del terzetto Prema. In chiusura le tre Tatuus-Autotecnica bianco-rosse si sono ricompattate, con Fittipaldi che ha cercato di farsi vedere negli specchietti del leader Caldwell. In realtà il campione in carica della F4 tricolore ha quasi rischiato di farsi infilare da Vesti, che ha tentato l'attacco persino all'ultima curva. Proprio Vesti termina comunque da capoclassifica questa giornata, con 40 punti, contro i 37 di Caldwell e i 36 di Fittipaldi, che si è dovuto accontentare di un doppio secondo posto.

Detto di Fraga quarto, la quinta posizione è andata invece al suo compagno Raul Guzman, davanti a Isac Blomqvist e ad uno Schumacher che ha perso parecchio terreno dopo le fasi di apertura. Konsta Lappalainen ha chiuso ottavo recuperando da una disavventura iniziale (contatto con la macchina gemella di Blomqvist) e avendo ragione successivamente nel duello con la coriacea Sophia Florsch.

Aggiornamento: classifica sub iudice
La vettura del vincitore Olli Caldwell è risultata non conforme in occasione delle verifiche tecniche post gara. Come conseguenza di tale non conformità, la commissione dei commissari sportivi ha deciso l’esclusione del pilota britannico dall'ordine di arrivo. La Prema ha deciso di andare in appello, per cui la classifica di gara 2 risulta sub iudice.

Sabato 13 aprile 2019, gara 2

1 - Olli Caldwell - Prema - 15 giri
2 - Enzo Fittipadi - - Prema - 0"832
3 - Frederik Vesti - Prema - 0"930
4 - Igor Fraga - DR Formula - 7"241
5 - Raul Guzman - DR Formula - 12"302
6 - Isac Blomqvist - KIC - 14"208
7 - David Schumacher - US Racing - 27"748
8 - Konsta Lappalainen - KIC - 33"436
9 - Sophia Florsch - Van Amersfoort - 35"737
10 - Sharon Scolari - Scolari - 1'57"840

Giro più veloce: Enzo Fittipaldi 2'00"443

Il campionato
1.Vesti 40 punti; 2.Caldwell 37; 3.Fittipaldi 36; 4.Fraga 27; 5.Guzman 18; 6.Schumacher 16; 7.Blomqvist 12; 8.Lappalainen 8; 9.Florsch 4; 10.Scolari 2