formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
21 Lug 2024 [19:02]

Le Castellet, gara 3
Venne il giorno di Revesz

Da Le Castellet - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Seconda vittoria in carriera, prima stagionale, per Levente Revesz. Il pilota ungherese ha subito preso la testa della terza corsa dell’Euroformula Open al Paul Ricard, approfittando della partenza a rilento di Enzo Richer, scattato dalla prima casella in virtù del sesto tempo fatto segnare in qualifica. Mentre quest’ultimo è arrivato in curva 1 già all’ultimo posto, Revesz ha preso il comando delle operazioni davanti a Brad Benavides.

Il leader di campionato ha provato a mettere pressione all’ungherese, che ha però agevolmente conservato la prima piazza, assicurandosi la vittoria. Benavides ha chiuso secondo, allungando ulteriormente il proprio vantaggio in classifica su Francesco Simonazzi, quarto alle spalle di Fernando Barrichello, mai così competitivo nel corso di questa stagione e autore di un meritato podio.

Domenica 21 luglio 2024, gara 3

1 - Levente Revesz - Motopark - 15 giri in 29’39”467
2 - Brad Benavides - Motopark - 0”589
3 - Fernando Barrichello - Motopark - 1”276
4 - Francesco Simonazzi - BVM - 5”875
5 - Jakob Bergmeister - Motopark - 6”646
6 - Enzo Richer - Motopark - 17”141

Non partito
Paolo Brajnik

Il campionato
1.Benavides 321 punti; 2.Simonazzi 230; 3.Revesz 206; 4.Bergmeister 203; 5.Barrichello 156; 6.Shin 134; 7.Fluxa 59; 8.Xie 36; 9.Brajnik 24; 10.Richer 16.