Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
18 Set 2024 [19:20]

Spielberg, gare
La prima di Barrichello

Mattia Tremolada - Foto Speedy

L’Euroformula Open è tornata in azione dopo la pausa estiva per il tradizionale appuntamento di inizio settembre di Spielberg. L’annuncio dell’imminente arrivo della Dallara 324, arrivato nel precedente round di Le Castellet, ha riacceso i riflettori sulla serie, che ha accolto due interessanti novità, José Garfias e Edward Pearson. Il messicano, tra i contendenti al titolo dell’Eurocup-3 nella passata stagione, ha firmato la pole position in qualifica su asfalto asciutto, ma in gara 1 non ha avuto fortuna.

Dopo essere scattato a rilento dalla prima casella, questa volta sotto la pioggia, Garfias è rimasto coinvolto in un contatto alla prima curva, rimediando un danno alla sospensione che l’ha subito messo fuori gioco. Meglio è andata a Pearson, buon secondo in rimonta seppur lontanissimo dal vincitore Brad Benavides.

L’ormai leader indiscusso della serie è infatti riuscito a firmare il settimo successo stagionale con oltre 15 secondi di vantaggio. Insieme al quinto posto di gara 2 e al secondo della manche finale, ha così portato a 104 lunghezze il proprio margine in classifica su Francesco Simonazzi. Quest’ultimo, dopo aver ceduto il podio a Pearson e Levente Revesz in gara 1, è riuscito a conquistare due terzi posti nelle corse domenicali, rintuzzando il rientro dell’ungherese in classifica.

Assente invece Jakob Bergmeister, fermato da problemi di budget. Ad imporsi in gara 2 è poi stato un brillante Fernando Barrichello. Scattato dalla pole position (alle spalle della safety car a causa della pioggia battente) in virtù dell’inversione dei primi sei classificati di gara 1, il pilota brasiliano è subito stato sfilato da Michael Shin e Simonazzi, ma è poi riuscito a recuperare, ritrovando la vetta a metà gara per involarsi verso la prima vittoria nella serie. Il coreano Shin si è poi riscattato con un bel successo in gara 3 su asfalto asciutto.

Sabato 14 settembre 2024, gara 1

1 - Brad Benavides - Motopark - 19 giri in 31’07”311
2 - Edward Pearson - Motopark - 15”634
3 - Levente Revesz - Motopark - 18”244
4 - Francesco Simonazzi - BVM - 20”631
5 - Michael Shin - Motopark - 21”000
6 - Fernando Barrichello - Motopark - 41”038

Ritirati
Paolo Brajnik
José Garfias

Domenica 15 settembre 2024, gara 2

1 - Fernando Barrichello - Motopark - 17 giri in 30’10”901
2 - Michael Shin - Motopark - 0”975
3 - Francesco Simonazzi - BVM - 1”189
4 - Levente Revesz - Motopark - 3”086
5 - Brad Benavides - Motopark - 3”772
6 - José Garfias - Motopark - 6”327
7 - Edward Pearson - Motopark - 9”001

Non partito
Paolo Brajnik

Domenica 15 settembre 2024, gara 3

1 - Michael Shin - Motopark - 20 giri in 28’33”113
2 - Brad Benavides - Motopark - 0”507
3 - Francesco Simonazzi - BVM - 3”257*
4 - José Garfias - Motopark - 4”512
5 - Edward Pearson - Motopark - 12”171
6 - Fernando Barrichello - Motopark - 16”803
7 - Levente Revesz - Motopark - 18”043*

Non partito
Paolo Brajnik

*2” di penalità

Il campionato
1.Benavides 377 punti; 2.Simonazzi 273; 3.Revesz 244; 4.Bergmeister 203; 5.Barrichello 197; 6.Shin 187; 7.Fluxa 59; 8.Xie 36; 9.Pearson 34; 10.Garfias, Brajnik 24; 12.Richer 16.