FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
24 Ago 2020 [11:40]

Le Castellet, gare
La prima di Dunner

Da Le Castellet - Mattia Tremolada - Foto Speedy

È infine arrivata la tanto agognata prima vittoria in Euroformula Open di Lukas Dunner. Il pilota austriaco, il cui impegno prioritario nel 2020 è il FIA Formula 3, ha scelto di tornare in campionato per il terzo anno consecutivo, disputando gli appuntamenti non concomitanti con la serie di supporto alla Formula 1. Passato tra le file del team Motopark, ma sotto le insegne della succursale CryptoTower, Dunner è riuscito ad ottenere il primo successo nella serie, sfiorato in diverse occasioni nel 2019.

L’austriaco è stato incontenibile nella giornata di sabato, in cui ha fatto firmare pole position, vittoria e giro più veloce, senza mai cedere la testa della corsa. Nulla ha potuto Yifei Ye, secondo di due millesimi in qualifica e staccatosi dal compagno di colori solamente nel finale della corsa. I due alfieri di Motopark hanno fatto il vuoto alle proprie spalle, con Andreas Estner terzo a ben quindici secondi. Il tedesco di Van Amersfoort ha tenuto a bada Ido Cohen, buon quarto davanti a Niklas Krutten, primo tra i rookie.

Domenica è arrivata la pronta risposta di Ye, che ha servito una replica delle due corse di Budapest, ripetendo l’hat trick di Dunner del giorno precedente. Chi ha sorpreso è stato certamente Zane Maloney, che ha chiuso secondo negli scarichi del pilota cinese. L’alfiere del team Carlin, che con una sola stagione di monoposto alle spalle ha molta meno esperienza di Ye e Dunner, non è nemmeno riuscito a schierarsi sulla griglia di gara 1 a causa di un problema tecnico, ma nelle seconda corsa è stato splendido protagonista, scavalcando nel corso del primo giro l’austriaco e mettendo poi pressione per tutta la gara a Ye.

Fuori dal podio Estner, tallonato ancora una volta da Cohen e Krutten. Ha deluso Cameron Das, che come Dunner si alterna tra FIA F3 ed Euroformula, in cui è alla terza stagione. Tracollo anche per Sebastian Estner, sul podio del primo appuntamento stagionale ma fuori dai punti in entrambe le corse del Paul Ricard. Ha dato spettacolo Manuel Maldonado, che dopo aver stallato in partenza di gara 2 ha colpito Shihab Al Habsi con una manovra kamikaze. Poca fortuna anche per il secondo alfiere di Drivex, Glenn Van Berlo, che è invece stato spedito in testacoda da Alexandre Bardinon, giratosi ben due volte in solitaria.

Sabato 22 agosto 2020, gara 1

1 - Lukas Dunner (Dallara-VW) - CryptoTower - 16 giri - 30'50"208
2 - Yifei Ye (Dallara-VW) - CryptoTower - 4"673
3 - Andreas Estner (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 15"126
4 - Ido Cohen (Dallara-VW) - Carlin - 15"814
5 - Niklas Krutten (Dallara-VW) - Motopark - 20"376
6 - Ayrton Simmons (Dallara-Mercedes) - Double R - 20"884
7 - Manuel Maldonado (Dallara-VW) - Motopark - 29"751
8 - Rui Andrade (Dallara-VW) - CryptoTower - 32"696
9 - Glenn Van Berlo (Dallara-Mercedes) - Drivex - 33"353
10 - Cameron Das (Dallara-VW) - Motopark - 33"518
11 - Shihab Al-Habsi (Dallara-Mercedes) - Drivex - 33"943
12 - Alexandre Bardinon (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 38"213
13 - Sebastian Estner (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 40"179

Non partito
Zane Maloney

Giro più veloce: Lukas Dunner in 1'54"976

Domenica 23 agosto 2020, gara 2

1 - Yifei Ye (Dallara-VW) - CryptoTower - 16 giri - 30’39”474
2 - Zane Maloney (Dallara-VW) - Carlin - 1”058
3 - Lukas Dunner (Dallara-VW) - CryptoTower - 2”543
4 - Andreas Estner (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 13”945
5 - Ido Cohen (Dallara-VW) - Carlin - 14”657
6 - Niklas Krutten (Dallara-VW) - Motopark - 16”295
7 - Ayrton Simmons (Dallara-Mercedes) - Double R - 16”927
8 - Cameron Das (Dallara-VW) - Motopark - 20”160
9 - Rui Andrade (Dallara-VW) - CryptoTower - 30”978
10 - Glenn Van Berlo (Dallara-Mercedes) - Drivex - 31”461
11 - Sebastian Estner (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 33”149
12 - Alexandre Bardinon (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 47”199
13 - Shihab Al-Habsi (Dallara-Mercedes) - Drivex - 48”428
14 - Manuel Maldonado (Dallara-VW) - Motopark - 1’06”873

Giro più veloce: Yifei Ye in 1’54”281

Il campionato
1. Ye 99; 2. A.Estner 63; 3. Maloney 45; 4. Cohen, Dunner 42, 6. Simmons 26; 7. S.Estner 25; 8. Maldonado 24; 9. Krutten 23; 10. Van Berlo 7.