GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
4 Ott 2024 [12:23]

Le Castellet, in tre per il titolo
Nel turno libero, Kato comanda
su Stevenheydens e Caranta

Da Le Castellet - Massimo Costa

Sarà un finale di stagione emozionante quello che la F4 francese si appresta a vivere sul circuito Paul Ricard di Le Castellet. Tre i piloti che sono in piena corsa per conquistare quel titolo che nel 2023 è andato ad Evan Giltaire. Yani Stevenheydens, al secondo anno nella serie, conduce la classifica generale con 252 punti, il rookie Taito Kato lo segue con 246, Jules Caranta (anche lui rookie) è a quota 235. Tutti e tre hanno conseguito quattro vittorie, la differenza tra loro è minima.

Il belga Stevenheydens è fortemente sostenuto dalla propria federazione nazionale, Kato è il nuovo pupillo della Honda mentre Caranta è da poche settimana entrato nel programma Junior Red Bull. Sono quindi tre ragazzi che hanno meritato il sostegno di chi gli sta costruendo una carriera.

Nel turno libero, che arriva dopo la giornata di test di giovedì, sono proprio loro tre a comandare. Kato è stato il più veloce in 2'07"884, Stevenheydens è risultato secondo in 2'08"270 mentre Caranta è terzo in 2'08"971. Primo degli "altri", Enzo Caldaras, che dopo un avvio di stagione complicato sta cominciando a cogliere importanti risultati come la seconda posizione del Nurburgring e di Magny-Cours nelle gare 2. Il francese ha concluso la sessione in 2'08"972 a un solo millesimo da Caranta.

Ormai è presenza fissa ai piani alti della classifica Montego Maaseen, quinto davanti a Romeo Leurs. Sessione complicata per Leonardo Megna, 24esimo. A Le Castellet si è rivisto l'indiano Arjun Cheeda, assente Pablo Riccobono Bello, che aveva debuttato a Digione. Ha fatto il suo ingresso nella categoria il francese Aleksandr Burdo.

Venerdì 4 ottobre 2024, libere

1 - Taito Kato - 2'07"884
2 - Yani Stevenheydens - 2'08"270
3 - Jules Caranta - 2'08"971
4 - Enzo Caldaras - 2'08"972
5 - Montego Maassen - 2'09"013
6 - Romeo Leurs - 2'09"167
7 - Jason Leung - 2'09"337
8 - Augustin Bernier - 2'09"343
9 - Gabriel Doyle-Parfait - 2'09"411
10 - Frank Porte-Ruiz - 2'09"445
11 - Karel Schulz - 2'09"534
12 - Chester Kieffer - 2'09"558
13 - Paul Roques - 2'09"577
14 - Louis Schlesser - 2'09"578
15 - Dylan Estre - 2'09"831
16 - Edouard Borgna - 2'09"898
17 - Lisa Billard - 2'09"920
18 - Rayan Caretti - 2'09"925
19 - Jules Roussel - 2'10"112
20 - Arthur Dorison - 2'10"181
21 - Tom Le Brech - 2'10"357
22 - Mathilda Paatz - 2'10"379
23 - Alexandre Munoz - 2'10"538
24 - Leonardo Megna - 2'10"602
25 - Alex O'Grady - 2'10"620
26 - Arjun Cheeda - 2'11"028
27 - Aleksandr Burdo - 2'17"276
FFSA AcademyRS Racing