F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
18 Apr 2014 [14:45]

Le Castellet, libere 1: Dejonghe detta il passo

Da Le Castellet - Silvano Taormina

Inizia nel segno di Sam Dejonghe il weekend di Le Castellet, secondo appuntamento stagionale dell'AutoGP. Il belga del Virtuosi UK, reduce dal poco fortunato week-end di Marrakech, a meno di un minuto dall'esposizione della bandiera a scacchi ha fermato i cronometri sul tempo di 1'17''956 sopravanzando di sei centesimi Markus Pommer. Il portacolori della Super Nova, vincitore di gara 2 in Marocco, ha occupato le posizioni di vertice per buona parte della sessione confermando il proprio stato di forma. Terza posizione per il leader del campionato Kimiya Sato (Euronova), fermo a circa tre decimi dalla vetta, seguito dal sempre competitivo Tamas Pal Kiss (Zele). A chiudere la top-five Andrea Roda (Virtuosi UK), chiamato ad un salto di qualità dopo la performance a correnti alterne di Marrakech.

A seguire Michela Cerruti (Super Nova) e Kevin Giovesi (Eurotech), con quest'ultimo che sembra essersi nascosto in attesa di tirar fuori le carte migliori su un tracciato che in passato gli ha regalato diverse soddisfazioni. Continua l'apprendistato di Loris Spinelli (Eurotech), ottavo davanti al rientrante Yoshitaka Kuroda. Il giapponese, la scorsa settimana impossibilitato a scendere in pista per motivi di salute, ha rilevato il sedile lasciato libero da Sergio Campana in seno al Zele Racing.

Ha pensato a macinare chilometri Niccolò Schirò, al debutto con Ibiza Racing, impegnato a riprendere confidenza con una vettura a ruote coperte dopo un anno trascorso nel GT Open e in particolar modo con il rodaggio dei freni. Non è sceso in pista Richard Gonda (Virtuosi UK) in quanto la sua vettura non è stata riparata in tempo dopo l'incidente di gara 2 a Marrakech. Ha dato forfait anche l'angolano Ricardo Teixera, annunciato ieri tra le fila del team Super Nova, bloccato alla frontiera per problemi legati al passaporto.

Venerdì 18 aprile, libere 1

1 - Sam Dejonghe – Virtuosi UK - 1'17''956
2 - Markus Pommer – Super Nova - 1'18''019
3 - Kimiya Sato – Euronova - 1'18''326
4 - Tamas Pal Kiss – Zele - 1'18''454
5 - Andrea Roda – Virtuosi UK - 1'18''502
6 - Michela Cerruti – Super Nova - 1'18''698
7 - Kevin Giovesi – Eurotech - 1'19''330
8 - Loris Spinelli – Eurotech - 1'19''547
9 - Yoshitaka Kuroda – Zele - 1'20''140
10 - Giuseppe Cipriani – Ibiza - 1'20''450
11 - Michele La Rosa – MLR71 - 1'21''113
12 - Niccolò Schirò – Ibiza - 1'21''862