F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
18 Apr 2014 [18:29]

Le Castellet, libere 2: comanda Pal Kiss

Da Le Castellet - Silvano Taormina

Tamas Pal Kiss si è portato in cima alle graduatorie al termine del secondo turno di prove libere dell'Auto GP a Le Castellet. Su un asfalto decisamente più gommato e con qualche grado in più nell'atmosfera, in molti si son concentrati nel mettere a punto gli ultimi dettagli in vista della qualifica di domani. La parte iniziale della sessione ha visto l'ungherese del Zele Racing scambiarsi più volte la leadership con Kevin Giovesi (Eurotech) e Markus Pommer (Super Nova), salvo poi installarsi al comando e migliorando più di una volta il proprio crono.

Alle sue spalle ha chiuso un ottimo Kimiya Sato (Euronova), a sua volta emerso nel finale, fermo a poco più di un decimo dalla vetta. Terza posizione appannaggio di Giovesi che, dopo aver sperimentato diverse soluzioni d'assetto questa mattina, ha navigato costantemente nelle prime posizioni confermando l'ottimo feeling con questo tracciato. A chiudere la top-five Markus Pommer e Andrea Roda (Virtuosi UK), con quest'ultimo desideroso di dimenticare in fretta il poco proficuo weekend di Marrakech.

Piccolo passo avanti per Loris Spinelli (Eurotech), settimo dietro a Michela Cerruti (Super Nova), che sessione dopo sessione prende sempre più confidenza con la potente Lola-Zytek della serie organizzata da Enzo Coloni. Soltanto ottavo Sam Dejonghe (Virtuosi UK), incapace di ripetere quando di buono mostrato questa mattina. Sessione sfortunata per il debuttante Niccolò Schirò, fermo a bordo pista dopo soli tre giri per un problema tecnico che gli ha impedito di esprimere il suo potenziale.

Venerdì 18 aprile, libere 2

1 - Tamas Pal Kiss - Zele - 1'17''808
2 - Kimiya Sato - Euronova - 1'17''939
3 - Kevin Giovesi - Eurotech - 1'18''157
4 - Markus Pommer - Super Nova - 1'18''241
5 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 1'18''526
6 - Michela Cerruti - Super Nova - 1'18''613
7 - Loris Spinelli - Eurotech - 1'18''841
8 - Sam Dejonghe - Virtuosi UK - 1'19''054
9 - Yoshitaka Kuroda - Zele - 1'19''479
10 - Giuseppe Cipriani - Ibiza - 1'19''617
11 - Michele La Rosa - MLR71 - 1'19''640
12 - Niccolò Schirò - Ibiza - 1'24''280