formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
28 Mag 2021 [13:15]

Le Castellet, libere 1
Saucy torna a dettare il passo

Da Le Castellet - Mattia Tremolada - Actualfoto

Dopo la debacle di Monaco, il leader di campionato Gregoire Saucy è tornato al vertice della classifica della Formula Regional by Alpine nel primo turno di prove libere della serie a Le Castellet. Il pilota svizzero è anche riuscito a mettere ben quattro decimi di secondo tra sé e Hadrien David, il primo degli inseguitori. Sul circuito francese il dominio messo in mostra da R-Ace nel Principato sembra essere decisamente ridimensionato, con ben cinque squadre diverse nelle prime sei posizioni. Terzo ha chiuso Patrik Pasma, mentre Gabriele Minì in quarta posizione è l'ultimo dei piloti a scendere sotto il muro del 1'59".

Quinta posizione per Alex Quinn di Arden, mentre Dino Beganovic è parso competitivo dopo aver risolto un problema alla frizione presentatosi pochi minuti prima del via. Settima anche la terza vettura del team ART, affidata a Thomas Ten Brinke, con la squadra francese che pare essere tornata sul livello mostrato a Barcellona. Sorprende in positivo il rientrante Michael Belov, al via di cinque appuntamenti della Formula Renault Eurocup la passata stagione, quando si è diviso con il FIA Formula 3.

Fuori dalla top-10 i due vincitori di Monaco, Isack Hadjar e Zane Maloney, rispettivamente 11esimo e 12esimo. Secondo tra i piloti italiani Pietro Delli Guanti di Monolite, 15esimo assoluto e sesto tra i rookie, davanti ad Andrea Rosso. Francesco Pizzi è 21esimo, Emidio Pesce 32esimo, mentre Nicola Marinangeli ha percorso solo quattro passaggi prima di subire la rottura del motore.

Venerdì 28 maggio 2021, libere 1

1 - Gregoire Saucy - ART - 1'58"381 - 21 giri
2 - Hadrien David - R-Ace - 1'58"797 - 20
3 - Patrik Pasma - KIC - 1'58"937 - 18
4 - Gabriele Minì - ART - 1'58"941 - 21
5 - Alex Quinn - Arden - 1'59"022 - 20
6 - Dino Beganovic - Prema - 1'59"118 - 20
7 - Thomas Ten Brinke - ART - 1'59"148 - 22
8 - Michael Belov - JD - 1'59"153 - 20
9 - Paul Aron - Prema - 1'59"195 - 20
10 - William Alatalo - Arden - 1'59"218 - 22
11 - Isack Hadjar - R-Ace - 1'59"225 - 21
12 - Zane Maloney - R-Ace - 1'59"277 - 21
13 - Mari Boya - VAR - 1'59"316 - 20
14 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'59"327 - 19
15 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1'59"390 - 18
16 - Andrea Rosso - FA Racing - 1'59"498 - 21
17 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1'59"504 - 20
18 - David Vidales - Prema - 1'59"508 - 20
19 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'59"588 - 21
20 - Elias Seppanen - KIC - 1'59"848 - 20
21 - Francesco Pizzi - VAR - 1'59"943 - 21
22 - Brad Benavides - DR Formula - 1'59"965 - 19
23 - Lorenzo Fluxa - VAR - 2'00"076 - 21
24 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 2'00"084 - 20
25 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 2'00"256 - 20
26 - Alessandro Famularo - G4 Racing - 2'00"287 - 18
27 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 2'00"387 - 20
28 - Tommy Smith - JD Motorsport - 2'00"476 - 20
29 - Nico Gohler - KIC - 2'00"554 - 20
30 - Jasin Ferati - Monolite - 2'00"587 - 20
31 - Axel Gnos - G4 Racing - 2'00"648 - 20
32 - Emidio Pesce - DR Formula - 2'00"698 - 16
33 - Belén García - G4 Racing - 2'01"279 - 17
34 - Lena Buhler - R-Ace - 2'01"356 - 22
35 - Nicola Marinangeli - Arden - 2'09"840 - 4
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE