World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
28 Mag 2021 [18:20]

Le Castellet, libere 2
Doppietta ART con Saucy e Minì

Da Le Castellet - Mattia Tremolada - Actualfoto

Ha sofferto a Monaco, lasciando pista libera al team R-Ace, ma nella gara di casa di Le Castellet, il team ART GP sembra aver decisamente ritrovato la strada giusta, monopolizzando la leadership della classifica in fotocopia a quanto fatto a Barcellona. Dopo aver svettato nelle libere 1, Gregoire Saucy si è infatti confermato in prima posizione anche nel secondo turno, rifilando nuovamente tre decimi al resto della concorrenza. Questa volta alle sue spalle si è portato il compagno di colori Gabriele Minì, autore di un balzo dalla quarta alla seconda piazza. Thomas Ten Brinke, settimo, conferma il buon potenziale della squadra.

Terza posizione per Hadrien David, che sta cercando di rilanciare le proprie ambizioni al titolo dopo il pesante doppio zero di Barcellona. Continua a sorprendere Michael Belov, addirittura quarto con la prima monoposto di JD Motorsport, che dimostra così di avere ancora il potenziale per stare davanti, nonostante un inizio di stagione in salita con due piloti, Eduardo Barrichello e Tommy Smith, all'esordio agonistico in Europa. In risalita la star di Monaco Isack Hadjar, quinto dopo essere rimasto escluso dalla top-10 nelle libere 1, mentre è rimasto in dodicesima piazza il vincitore della seconda gara del Principato Zane Maloney.

Bene anche Andrea Rosso, ottavo assoluto e quarto tra i rookie dopo aver messo a punto il set-up della propria vettura, non ottimale nella sessione mattutina. Il pilota italiano ha preceduto di soli 5 millesimi Franco Colapinto, mentre Alex Quinn chiude la top-10. 20esima posizione per Pietro Delli Guanti del team Monolite, 27esima per Francesco Pizzi di VAR e 28esima per Emidio Pesce di DR Formula. È invece tornato regolarmente in pista Nicola Marinangeli, fermato dalla rottura del propulsore dopo pochi giri nel primo turno.

Venerdì 28 maggio 2021, libere 2

1 - Gregoire Saucy - ART - 1'57"937 - 21 giri
2 - Gabriele Minì - ART - 1'58"275 - 21
3 - Hadrien David - R-Ace - 1'58"341 - 21
4 - Michael Belov - JD Motorsport - 1'58"459 - 21
5 - Isack Hadjar - R-Ace - 1'58"505 - 21
6 - Patrik Pasma - KIC - 1'58"508 - 21
7 - Thomas Ten Brinke - ART - 1'58"511 - 22
8 - Andrea Rosso - FA Racing - 1'58"625 - 20
9 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'58"630 - 20
10 - Alex Quinn - Arden - 1'58"639 - 21
11 - William Alatalo - Arden - 1'58"684 - 20
12 - Zane Maloney - R-Ace - 1'58"821 - 22
13 - Mari Boya - VAR - 1'58"851 - 19
14 - Elias Seppanen - KIC - 1'58"860 - 22
15 - Dino Beganovic - Prema - 1'58"901 - 19
16 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'58"966 - 19
17 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1'58"984 - 19
18 - Paul Aron - Prema - 1'59"083 - 20
19 - David Vidales - Prema - 1'59"104 - 19
20 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1'59"237 - 20
21 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1'59"254 - 20
22 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1'59"284 - 20
23 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1'59"324 - 21
24 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1'59"407 - 19
25 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1'59"563 - 20
26 - Alessandro Famularo - G4 Racing - 1'59"597 - 21
27 - Francesco Pizzi - VAR - 1'59"607 - 21
28 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'59"823 - 16
29 - Brad Benavides - DR Formula - 1'59"890 - 19
30 - Nicola Marinangeli - Arden - 1'59"892 - 21
31 - Nico Gohler - KIC - 1'59"976 - 22
32 - Axel Gnos - G4 Racing - 2'00"226 - 21
33 - Jasin Ferati - Monolite - 2'00"330 - 19
34 - Belén García - G4 Racing - 2'00"391 - 18
35 - Lena Buhler - R-Ace - 2'00"660 - 20
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE